Pubblicazioni

Publications found: 1347

Meteo-hydrological analysis of intense flash-flood events over Southern Italy

Cartografia del grado di alterazione in rocce cristalline_ l’esempio della carta del grado di alterazione redatta per la porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia)

Proposte metodologiche per la valutazione del potenziale di geoscambio_ il Progetto VIGOR

LANDSLIDE INVENTORY MAP FOR THE BRIGA AND THE GIAMPILIERI CATCHMENTS, NE SICILY, ITALY (MAP)

Landslide inventory map for the Briga and the Giampilieri catchments, NE Sicily, Italy

Hydrological modelling to predict the timing of landslide activations. Calibration, validation and sensitivity analysis of GASAKe

Populating a catalogue of rainfall events that triggered shallow landslides in Italy

Meteo-hydrological analysis of intense flash-flood events over Southern Italy

Some considerations on available approaches to risk mitigation.

Multidisciplinary studies of the Terme Caronte geothermal area (Lamezia Terme, Calabria, Italy)

Large scale seasonal rainfall analysis in the Mediterranean area

A.M.A.Mi.R: an expert system for sensor network management and landslides monitoring

Reactivation of a dormant landslide due to cut of the foot

Innovative modelling approaches for disaster risk reduction

Analisi dei trend delle temperature in Calabria da un database omogeneo

Analisi spaziale e temporale della stagionalità delle piogge nell’Italia meridionale

Un test di omogeneità e una metodologia per la ricostruzione dei dati mancanti alle serie pluviometriche giornaliere calabresi per l’individuazione di aree omogenee e la stima dei trend

Trend nelle precipitazioni giornaliere in Calabria

Preface. Innovative modelling approaches for disaster risk reduction.

Precipitation variability and change in the Calabria region (Italy) from a high resolution daily data-set

RELAZIONI FINALI 1.0 – Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 – Azione A3]-Carta geologico-strutturale [Tavola 1 allegato alla Parte 3 – Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 – Azione A4]- Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 – Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 – Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale – Dati Storici IANÒ [Parte 6 – Azione A8]

RELAZIONI FINALI 1.0 – Comune di Maierato (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 – Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 – Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 – Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 – Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a – Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 – Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale – Dati Storici MAIERATO [Parte 6 – Azione A-M8]

RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) – Frazione Ianò del Comune di Catanzaro_ Analisi dell’informazione..[Parte 1-Azione A1]-[Allegato Parte 1-Azione A1]; Indagine geolitologica-Carta geologico-strutturale; Indagine geomorfologica-Carta delle frane; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a-Azione A5]; Idrologia,…[Parte 5-Azione A6]; Indagine storica e…[Parte 6-Azione A8]; Modello di evoluzione…[Parte 7-Azione A9]; Indagini integrative [Parte 8-Azione A10]. Analisi dell’informazione….[Parte 1-Azione B1]; Progettazione del sistema…[Parte 2-Azione B2]; Realizzazione della Rete….[Parte 3-Azione B3]; Modello di intervento [Parte 4-Azione B4]; Modello piogge-frane [Parte 5-Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione….[Parte 6-Azione B6]. Analisi dell’informazione disponibile…..[Parte 1-Azione BB1]; Realizzazione della Rete…[Parte 2-Azione BB2]; Modello di intervento [Parte 3-Azione BB3]; Acquisizione dei dati e manutenzione….[Parte 4-Azione BB4]

Investigation of weathering rates and processes affecting plutonic and metamorphic rocks in Sila Massif (Calabria, southern Italy)

Terreni di alterazione da rocce cristalline

Carta del grado di alterazione e categorie di frane nell’alta valle del Fiume Trionto (Calabria, Italia)

Suscettibilità alle frane superficiali e veloci in terreni di alterazione_ un possibile contributo della modellazione della propagazione

Cartografia del grado di alterazione in rocce cristalline_ l’esempio della carta del grado di alterazione redatta per la porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia)

Procedura speditiva per la redazione di una carta del grado di alterazione a scala regionale

Modello geologico-tecnico della frana di Serra di Buda (Acri – Cs)

RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) – Comune di Maierato_ Analisi dell’informazione disponibile [Parte 1 – Azione A-M1]; Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 – Azione A-M1]; Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 – Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 – Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 – Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 – Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 – Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a – Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 – Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale – Dati Storici MAIERATO [Parte 6 – Azione A-M8]; Indagini integrative [Parte 8 – Azione A-M10]; Analisi dell’informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 – Azione B-M1].

Minero-petrographical features of weathering profiles in Calabria, southern Italy

Basin-and-fan system morphodynamics and related hazards. S. Lorenzo, Calabria, Italy

Trend nelle precipitazioni giornaliere in Calabria.

L’influenza della piovosità e dell’antropizzazione sulla serie storica delle piene catastrofiche (Calabria sud-occidentale)

Flash Flood Occurrences Since the 17th Century in Steep Drainage Basins in Southern Italy

Analysis of daily and monthly rainfall concentration in Southern Italy (Calabria region)

10.5772

Damaging events along roads during bad weather periods_ a case study in Calabria (Italy).

A proposal for a methodological approach to the characterization of Widespread Landslide Events_ an application to Southern Italy.

The occurrence of floods and the role of climate variations from 1880 in Calabria (Southern Italy)

Modelling the rainfall –induced mobilization of a large slope movement in northern Calabria

Un approccio per la delimitazione delle aree soggette a rischio di aridità: una applicazione alla Regione Calabria.

Spatial patterns of variability for rain fields at different timescales_ an application in southern Italy

Impact of disasters in Mediterranean regions_ an overview in the framework of the HYMEX project

Gli Eventi Idrogeologici dannosi in Calabria nel periodo 1981-1990

Damaging Hydrogeological Events (DHEs) in Calabria (Italy)

Damaging geo-hydrological events in Calabria (Italy): new results of an on-going historical research

Forecasting the occurrence of rainfall-induced landslides by means of a self-adptive model

Trend delle precipitazioni giornaliere estreme in Calabria

Data from https://intranet.cnr.it/people/