
Il progetto STRESS ha lo scopo di progettare, realizzare e testare un prototipo di una Spatial Information Infrastructure (SII) che consenta di fornire, ai pianificatori e ai risk manager, nuovi dati e strumenti utili per (i) migliorare la valutazione della suscettibilita, pericolosità e impatto rispetto ai fenomeni geo-idrologici, e (ii) per sperimentare processi decisionali ...

L’analisi economica ha da tempo prodotto un insieme di analisi sui disastri naturali con particolare attenzione alla misurazione degli impatti, agli schemi assicurativi, e alla ottimizzazione delle politiche di prevenzione. In Italia queste analisi economiche sono poco diffuse e limitate sono le informazioni sui danni prodotti. Le stime disponibili sono parziali e limitate alle componenti di costo di bilancio pubblico per gli interventi ...