Studio e monitoraggio della frana in fraz. Arzeno – Comune di Ne (GE)

Background
Il Comune di Ne (GE) è interessata da un importante fenomeno di dissesto nella frazione di Arzeno e Prato di Reppia. Il fenomeno è monitorata con tecniche tradizionali da alcuni anni. L’obbiettivo di questo studio è quello di approfondire la conoscenza del fenomeno mediante sistemi di monitoraggio automatici
Scopo
L’obbiettivo dello studio è incrementare la conoscenza del fenomeno mediante tecniche di monitoraggio avanzate.
Metodi
Utilizzo di un sistema inclinometrico robotizzato sviluppato e brevettato dal CNR IRPI (Pat. UIBM 0001391881/2012) ed utilizzo di reti wireless di sensori piezometrici.
Risultati
I risultati attesi sono quelli di descrivere l’andamento dei movimenti in profondità e di cercare di correlarli con il regime piezometrico e pluviometrico.
Prodotti
Dati di monitoraggio inclinometrico e piezometrico in near real time.
Conclusioni
Lo studio si pone l’obbiettivo di caratterizzare il regime deformativo profondo e le relazioni con la circolazione sotterranea nonché le precipitazioni.