Parte il progetto Marie Skłodowska-Curie RESOLVE, coordinato da IRPI

Si inizia con RESOLVE! Un nuovo progetto MSCA-SE per lo 𝘥𝘦𝘷𝘦𝘭𝘰𝘱𝘪𝘯𝘨 𝘤𝘭𝘪𝘮𝘢𝘵𝘦-𝘳𝘦𝘴𝘪𝘭𝘪𝘦𝘯𝘵 𝘢𝘯𝘥 𝘦𝘤𝘰-𝘴𝘶𝘴𝘵𝘢𝘪𝘯𝘢𝘣𝘭𝘦 𝘳𝘢𝘪𝘭𝘸𝘢𝘺 𝘦𝘢𝘳𝘵𝘩𝘸𝘰𝘳𝘬 𝘵𝘩𝘳𝘰𝘶𝘨𝘩 𝘵𝘩𝘦
𝘶𝘴𝘦 𝘰𝘧 𝘕𝘢𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘉𝘢𝘴𝘦𝘥 𝘚𝘰𝘭𝘶𝘵𝘪𝘰𝘯𝘴 (NBS). Coordinato da Giulia Bossi, RESOLVE si concentrerà sulla mitigazione dei rischi naturali tenendo conto degli effetti sulla biodiversità per fornire un protocollo per l’uso efficace delle NBS.
I beneficiari sono NGI – Norwegian Geotechnical Institute, KTH Royal Institute of Technology, Chalmers University of Technology, Ecole Nationale des Ponts et Chaussées, LEVEL – Geotechnical Asset Management insieme all’Università di Warwick, Università di Hokkaido, #IMHE – 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗲 𝗼𝗳 𝗠𝗼𝘂𝗻𝘁𝗮𝗶𝗻 𝗛𝗮𝘇𝗮𝗿𝗱 𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗘𝗻𝘃𝗶𝗿𝗼𝗻𝗺𝗲𝗻𝘁, Università di Qingdao di Tecnologia, Community CPR Trust CIC, Università Kasetsart (KU) / มหาวิทยาลัยเกษตรศาสตร์, Università Tecnologica Nanyang di Singapore.
Il progetto quadriennale supporterà lo scambio di studenti, ricercatori e tecnici per condividere conoscenze riguardo alla mappatura, ai rischi naturali e agli ecosistemi, ai geomateriali e alla meccanica dei terreni parzialmente saturi, alle NBS, alla connettività,
e ai sistemi di supporto decisionale.
RESOLVE è direttamente connesso al progetto UPGRADE – MSCA Staff Exchange (anch’esso coordinato da IRPI). L’obiettivo è quello di integrare entrambi i progetti per creare una vasta rete di esperti nella gestione delle Infrastrutture Lineari al fine di sviluppare
un approccio olistico su come affrontare la tempesta perfetta incombente sulla nostra rete infrastrutturale che comprende il cambiamento climatico, l’invecchiamento strutturale e limiti di budget.