Media
Dissesto Idrogeologico e Sicurezza
Frane e alluvioni, in 11 anni il Piemonte la regione più colpita

Un crollo ogni due giorni. Così frana il Nord Italia

12 anni di frane e piene nel Nord Italia: il 13 dicembre a Torino presentazione del volume dell’IRPI-CNR

Alluvioni e frane, il Piemonte è la regione più colpita del Nord
Come stanno Tanaro e Borbore? Se ne parla ad Asti

A Sant’Andrea l’inverno sale in cattedra ma ancora niente pioggia al Nord-Ovest

Mitigazione dissesto idrogeologico, presentato nuovo Piano

Siccità, un’emergenza annunciata?
Sguardi spaziali sulla siccità
Rischio frane, Genio Civile a confronto con i sindaci
Speciale “la voce dei quartieri”

Aumentano le frane al Sud Italia a causa del cambiamento climatico
L’Italia è arida ma basta poco e finisce a mollo
Ricostruire com’era? Non ingannate i terremotati
Il gruppo di idrologia sbarca in Canada, intervista a Luca Brocca
Terremoto, Renzi prometteva di ricostruire tutto «dov’era e com’era». Ma ecco che fine farà Pescara del Tronto
La siccità in Italia vista dallo spazio
L’acqua e la Terra (vista dal cielo)
“Non ricostruite la frazione distrutta dal terremoto”
Do these graphs show climate change is happening in Europe?
Siccità, satelliti scrutano l’Europa. Irpi-Cnr: “E’ l’Italia la più secca”
La siccità in Italia vista dallo spazio
Frane? Ponti più alti per limitare i danni
La siccità in Italia vista dal satellite

Viaggio nella falda pugliese: meno acqua e sempre più inquinata
Con la “Diplomazia”…la scienza va lontano
Memex – I luoghi della Scienza (pt.10): Umbria
L’articolo ‘Landslides in a changing climate’ tra i più scaricati dalla rivista Earth-Science Reviews

Palazzo Trinci gremito per il Cnr a venti anni dal sisma del ’97
L’opinione di Fausto Guzzetti

La frana di Ponzano sorvegliata speciale, la protezione civile attiva un monitoraggio in tempo reale
Viaggio nei paesi che franano a valle «In nove giorni scesi di 11 metri»
Maltempo: Galletti,200 evacuati per frane Civitella e Campli
Frana divora paese nel Teramano: le immagini del piccolo borgo tagliato in due
A Samoter 2017 prevenzione del dissesto idrogeologico e macchine intelligenti
#Maltempo, dramma nel Teramano: una megafrana cancella intero paese come in un terremoto
Workshop: Early warning systems for rainfall- and snowmelt-induced landslides

La smart city alla sfida del cambiamento climatico. Una settimana dedicata a innovazione, sostenibilità, energia e ambiente
“L’allarme Vaiont” e altre bufale. La comunicazione del rischio e la scienza
Arrivano le Sentinelle del territorio e, forse, un nuovo Coc

Frane, ecco le sentinelle del Comune
Dissesto idrogeologico, arrivano le sentinelle: 8 milioni per monitorare lo spezzino
“Sentinelle del Territorio” e piano per la riduzione del rischio idrogeologico
