Media
La Frana del Tessina ha ripreso a muoversi

Dissesto idrogeologico aggravato dal consumo del suolo e dai cambiamenti climatici
La mancanza di pianificazione urbanistica è la prima responsabile delle catastrofi
Dissesto idrogeologico una vulnerabilità del nostro Paese
Il clima cambia e crea povertà

Idee visionarie per la Terra

Cambiamenti climatici, salute e futuro dell’ umanità: importanti climatologi internazionali lanciano l’allarme sulle conseguenze della surriscaldamento
Clima: i cambiamenti globali sono sempre più influenzati dalle azioni umane
Eventi alluvionali nel nord-est e gestione dei corsi d’acqua
I dati sull’abusivismo edilizio in Italia: intervista a Fausto Guzzetti
Maltempo e rischio idrogeologico in Italia: l’analisi dell’esperto del CNR
Allerta maltempo: da nord a sud forti temporali e mareggiate sulle coste

Torna “Io non rischio”, la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
SOS clima
Omicidi e maltempo
Maltempo e nubifragi al Sud: Fausto Guzzetti intervistato al TG2

Emergenza maltempo in Calabria: Fausto Guzzetti a ‘La Vita in Diretta’

Angelica Tarpanelli, ricercatrice IRPI, intervistata dall’ESA

“Reconect”, sopralluogo a San Fruttuoso

Il Progetto anti dissesto comincia da Portofino

Tecniche naturali per “aggiustare” la frana di San Fruttuoso: il Parco di Portofino in un progetto europeo

Parco di Portofino: parte il progetto europeo Reconect

Reconect: a Portofino il progetto europeo contro i rischi idro-geologici

CNR: contro gli sprechi idrici i satelliti possono misurare l’acqua necessaria all’agricoltura
Ghiacciai dimezzati dal 1850 ad oggi. “Ogni anno un arretramento di 5 metri”. La studiosa Cristina Viani: il riscaldamento globale colpisce anche la Valsesia

Quanta acqua usiamo per l’irrigazione? Una nuova ricerca usa i satelliti per rispondere a questa domanda

How much water is used for irrigation?

Frana, al ministero gli studi degli esperti

La frana del Belvedere parte dal mare
A Vasto la frana del Belvedere parte dal mare
Imprudenza e scarsa comunicazione: così anche un nubifragio può uccidere

Prevenzione del rischio da frana e inondazione: riflessioni sulla tragedia del Pollino

Sottovalutazione del rischio da flash flood: tragedia presso le gole del torrente Raganello in Calabria

Genova per me

“Escludo sia l’aria il problema principale in quelle grotte”

Thailandia, 12 ragazzi intrappolati da 11 giorni in una grotta dopo alluvione
Stabilizzare le frane, da Giucano a Castelnuovo

Il dissesto tra pericoli e pratiche di soccorso. Incontro con gli esperti

A Sarzana il XIII Convegno nazionale di geologia

Geologi a convegno a Sarzana

Frane sotto controllo grazie a i satelliti
Imaggeo on Mondays: Iceland’s original birch forest

Giornata Mondiale dell’Acqua e progetto STRESS
Rainfall Estimation From The Bottom: The Power Of Soil Moisture

Presentato il volume su alluvioni e frane dal 2005 al 2016

L’effetto Domino
