Media
Scarpino, emergenza passata ma situazione rimane sotto esame
Cambiamenti climatici, frane e inondazioni
Debris flow of July 18, 2013 in the Gadria monitoring site

Inondazioni storiche nelle Marche
La montagna che si sbriciola

A Courmayeur una frana complessa, figlia dell’evoluzione del dissesto
Intervista di F. Guzzetti a Radio3 Scienza
20 years of continuous SAR observations benefit landslide studies

ITTS Volta e CNR IRPI per il futuro del monitoraggio idrogeologico
La cura che manca all’Italia dei disastri. Le frane sono 13 volte quelle dell’800
TG2 Insieme (23 gennaio 2014)
Florida forecasts sinkhole burden
Lo studio del CNR sugli ultimi 60 anni. In Sardegna le inondazioni fanno più vittime che nel resto d’Italia
Prima di tutto
L’Italia un territorio fragile. I numeri del dissesto idrogeologico
Solo sulla carta
1963-2013: anniversario del disastro del Vajont
Terra Fragile
DORIS Fourth Dissemination Meeting, Foligno, 20 giugno 2013
Forum Scienza, Responsabilità e Governo

Scienza, Responsabilità e Governo
I sensori della Concordia per salvare San Giovanni

Rischio: gli italiani temono più l’uomo che la natura
Sulla frana di Castelfranci interviene il CNR. Indagini scientifiche dell’IRPI
Ambiente: 9mila vittime tra 1950 e 2012. Danni per 240 mld euro
Sensors: Rock-fall warning
