Il Progetto BETTER Decolla: Pionieri dei Parchi Eolici Offshore Sostenibili

Il progetto BETTER, un prestigioso Doctoral Network – Marie Skłodowska-Curie Action, è ufficialmente iniziato con un kick-off meeting di due giorni tenutosi presso le strutture dell’Arsenale dell’Istituto di Scienze Marine CNR-ISMAR a Venezia. Coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e guidato dalla ricercatrice del CNR-IRPI Giulia Bossi, questo progetto riunisce un team diversificato e multidisciplinare che include il Norwegian Geotechnical Institute (NGI), la Delft University of Technology, la Kiel University, Ifremer, WavEC – Offshore Renewables, CNRS e l’University of Warwick, insieme ad altri 11 partner associati in tutta Europa.

La domanda di energia pulita nell’UE e in tutto il mondo non è mai stata così grande, spinta dalla necessità di garantire la sicurezza energetica e ridurre le emissioni di CO2. BETTER mira ad affrontare queste sfide integrando aspetti ingegneristici con considerazioni riguardo agli aspetti ambientali nella progettazione dei Parchi Eolici Offshore (OWF). Questo approccio collaborativo promuove un cambiamento di paradigma nella progettazione degli OWF, favorendo una strategia globale che sviluppa soluzioni per il design di OWF che comprendano gli impatti ambientali. Fornendo un ambiente di formazione interdisciplinare, BETTER formerà 15 Dottorandi con le competenze, le conoscenze e le prospettive per navigare l’intersezione tra ingegneria, sostenibilità ambientale e biodiversità marina, ponendo le basi per un futuro sostenibile e resiliente per l’energia eolica offshore e gli ecosistemi marini.

Maggiori informazioni sul progetto: https://cordis.europa.eu/project/id/101169348

Rimani aggiornato seguendo la pagina LinkedIn del progetto: https://www.linkedin.com/company/better-project-msca/