Il CNR IRPI ha ottenuto il riconoscimento ENAC in qualità di OPERATORE SAPR e COSTRUTTORE

Il nostro istituto, dopo un lungo lavoro condotto in collaborazione tra personale ENAC (www.enac.gov.it) e il Gruppo di Lavoro CNR costituito dal Direttore Generale, ha ottenuto il riconoscimento in qualità di operatore SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto) con conseguente autorizzazione a svolgere operazioni specializzate non critiche e critiche standard.
Il GdL, composto da Andrea Berton (CNR IFC); Marco Baldo (CNR IRPI); Sabrina Ponzio (CNR – Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici); Gianluca Sotis (Coordinatore del gruppo e responsabile SPR – SPP) e Maurizio Vitale (responsabile SPR – DG) si pone i seguenti obiettivi:
- Censimento e mappatura attività SAPR CNR;
- Definizione con Enti di controllo delle procedure amministrative univoche per la registrazione come operatori;
- Definizione delle linee guida per la gestione della flotta SAPR CNR compresi relativi aspetti in materia di sicurezza operatori, popolazione, gestione dati e security.
Tale riconoscimento implica l’adempimento di tutti gli obblighi di legge previsti dalla normativa e riguardante in particolare il censimento dei piloti; della flotta; delle operazioni di volo condotte; dei registri di volo e della manutenzione dei velivoli.
Flotta SAPR CNR IRPI:
Ad oggi la flotta registrata presso ENAC risulta composta da diversi velivoli commerciali ed autocostruiti distribuiti presso due sedi secondarie:
CNR IRPI s.s di TORINO (4 piloti abilitati):
- ENAC 36408: DJI PHANTOM 4 PRO – non critico e critico standard scenari S01/S04/S06
- ENAC 36406: SENSFLY EXOM – non critico e critico standard scenari S01/S04/S06
- ENAC 36405: DJI PHANTOM 4 – non critico e critico standard scenari S01/S04/S06
Autocostruiti (ali fisse):
- ENAC 36403: CNR-IRPI-GMG-T1 – non critico e critico standard scenari S01/S04/S06 – (https://www.irpi.cnr.it/nuovo-drone-ad-ala-fissa-per-il-rilevamento-del-territorio/) – (https://www.irpi.cnr.it/uav-fixed-wing-cnr-irpi-gmg-t1/)
- ENAC 36404: CNR-IRPI-GMG-M1 – non critico e critico standard scenari S01/S04/S06
CNR IRPI s.s di COSENZA (2 piloti abilitati):
- ENAC 36407: DJI PHANTOM 4 PLUS – non critico
Come conseguenza diretta verrà allestita un’apposita sezione sul sito dell’Istituto volta ad assistere e regolamentare la registrazione e la gestione di nuovi velivoli sulla base della normativa vigente.
Per informazioni: Marco Baldo (marco.baldo@irpi.cnr.it)