Monviso, Re di pietra. I ghiacciai che hanno visto nascere il Club Alpino Italiano

Lombardo B. (1), Fioraso G. (1), Balestro G. (1), Mortara G. (2), 2017, Monviso, Re di pietra. I ghiacciai che hanno visto nascere il Club Alpino Italiano, Itinerari glaciologici sulle montagne italiane - Dalle Alpi Marittime all'Alpe Veglia, edited by Comitato Glaciologico Italiano, pp. 37–52. Roma_ Società Geologica Italiana, 2017,
URL: http://www.cnr.it/prodotto/i/386937

Il Ghiacciaio Superiore di Coolidge, localizzato in alta Valle Po nel territorio comunale di Crissolo (CN), è l'ultimo sopravvissuto di un gruppo di apparati glaciali originariamente ospitati sul versante nord-orientale del Monviso. L'area, dominata dalla maestosa piramide del "Re di Pietra", oltre a comprendere la riserva naturale speciale del Pian del Re è a sua volta parte integrante del Sito di Interesse Comunitario (SIC) denominato "Gruppo del Monviso e Bosco dell'Allevè" (Codice IT1160058) nonché parte del Parco Naturale del Fiume Po. Nel 2013 il Massiccio del Monviso è stato formalmente riconosciuto come nuova Riserva della Biosfera nazionale e transfrontaliera nell'ambito del programma UNESCO Man and Biosphere. La fitta rete di sentieri e punti di appoggio, che consente un'agevole esplorazione a 360° del massiccio, rende inoltre questo settore delle Alpi Cozie uno dei luoghi più frequentati della catena alpina occidentale. L'itinerario descritto si sviluppa a partire dalle sorgenti del F. Po, situate al Pian del Re (2020 m), per giungere fino al Rifugio Quintino Sella (2640 m), localizzato alla base dell'imponente parete NE del Monviso. Il percorso si snoda attraverso un paesaggio suggestivo, profondamente segnato dal modellamento delle successioni meta-ofiolitiche da parte dei ghiacciai pleistocenici e, nell'area più prossima alla piramide del Monviso, dalla riavanzata delle fronti glaciali che ha contraddistinto la Piccola Età Glaciale. Le evidenze lasciate dal crollo di buona parte del Ghiacciaio pensile di Coolidge, avvenuto nell'estate del 1989, consentono inoltre di effettuare interessanti osservazioni sugli effetti indotti dal ritiro (generalmente graduale, talvolta parossistico) delle masse glaciali.

Data from https://intranet.cnr.it/people/