Partenariato di studio e documentazione a supporto dell’attività legislativa sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e focus sul geoscambio termico
(GEOSCAMBIO)
Background
Il tema della geotermia a bassa entalpia è cruciale quale strategia di mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici.
In tale ottica, si prevede la strutturazione su base territoriale di informazioni conoscitive, ambientali e realizzative, sul tema della geotermia a bassa entalpia nelle sue diverse declinazioni ed un testing di una attività di approfondimento delle attuali conoscenze sul contesto normativo e sugli effetti degli impianti geotermici sul sottosuolo e sulle acque sotterranee.
Scopo
Sul tema degli impatti ambientali vi sono ancora numerosi sforzi scientifico-tecnologici da compiere, affinché le installazioni possano essere attentamente valutate nell’ambito delle ordinarie procedure tecnico-amministrative senza che possano sfuggire al decisore importanti aspetti ecologici o relativi ad altri fattori di rischio naturale.
La convenzione ha lo scopo di circoscrivere tali rischi, con particolare riferimento al territorio pugliese.
Metodi
Revisione normativa e legislativa, Geodatabase, Sito sperimentale, studio dei rischi natuali.
Risultati
Base dati, Geodatabase, Rapporti, Proposte normative, sperimentazione in sito.
Prodotti
Base dati, Geodatabase, Rapporti, Proposte normative, sperimentazione in sito, articoli scientifici.



Internal contact person: maurizio polemio -