
Video di Rai Cultura nel quale Paola Salvati illustra gli argomenti trattati nella sua presentazione al Festival della scienza che si è tenuto a Genova nei giorni 24 ottobre-4 novembre ...

Video pubblicato l'8 novembre 2019 a cura di CNR WEB TV in cui Guido Nigrelli e Marta Chiarle - ricercatori presso l'IRPI CNR di Torino - parlano dell’interazione tra cambiamenti climatici e dinamiche geomorfologiche in ambiente glaciale e periglaciale, con specifico riferimento ai processi di instabilità naturale delle pareti rocciose ed alle problematiche di pericolosità ...

Dalla webTV del CNR un video riguardante l'evento, del 18 ottobre 2019, ‘La scienza del CNR per il sistema nazionale di protezione civile’, dedicato alla presentazione delle attività di protezione civile svolte dai ricercatori del Cnr. Intervista a Fasuto Guzzetti (direttore del CNR IRPI) dal minuto ...

Servizio a cura di RAINEWS andato in onda nel TGR Leonardo del 4 ottobre 2019, in cui è intervistato Daniele Giordan – ricercatore presso l’IRPI CNR di Torino – relativamente al rischio di crollo di una parte del ghiacciaio di Planpincieux.
Dal minuto 3:50
Vai al video ...

Servizio a cura di EURONEWS dell’1 ottobre 2019, in cui è intervistato Daniele Giordan – ricercatore presso l’IRPI CNR di Torino – relativamente al rischio di crollo di una parte del ghiacciaio di ...

Servizio a cura della CBS dell'1 ottobre 2019, in cui è intervistato Daniele Giordan - ricercatore presso l'IRPI CNR di Torino - relativamente al rischio di crollo di una parte del ghiacciaio di ...

Video a cura di CNR WEB TV in cui è descritto il Sistema Inclinomentrico Automatizzato (AIS), brevettato dall’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, impiegato in via sperimentale nei lavori di realizzazione della tratta T3 della linea metropolitana C in Roma. Nel video Giorgio Lollino e Paolo Allasia, ricercatori dell'IRPI CNR presso la sede secondaria di Torino, intervengono ...

Fabio Luino ricercatore dell'IRPI CNR (sede secondaria di Torino) è stato ospite a Sky Tg24 del 13 giugno 2109 per discutere delle recenti alluvioni che al nord Italia hanno causato ingenti danni al territorio e alla ...

Video pubblicato l'8 Maggio 2019, a mezzo di Youtube, a cura di BayWa AG, in cui Luca Brocca, ricercatore presso l'IRPI CNR, parla dell'attività di misura dell'irrigazione dallo spazio oggetto del premio internazionale Copernicus ...

Video del 10 maggio 2019 in cui due ricercatori IRPI sono stati intervistati da una televisione locale (ReteSole) che ha dedicato un lungo servizio del telegiornale ad un evento, relativo ai cambiamenti climatici, cui parteciperanno cinque ricercatori ...

Video pubblicato il 29 marzo 2019 dal portale web CNR WEB TV in cui "a distanza di dieci anni, Fausto Guzzetti dell’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica, referente incaricato per le attività del Cnr, di supporto alla Protezione civile, ricorda quei momenti in cui il territorio aquilano si era trasformato in un campo di prova dove, per la prima volta, esperti di differenti settori, hanno unito le rispettive conoscenze per fare ...

Interviste del 4 settembre 2018 (pubblicate a gennaio 2019), effettuate nel Bacino Glaciale dell’Invergnan (Valle d’Aosta), ai ricercatori dell'IRPI CNR Marta Chiarle e Guido Nigrelli, a cura di 'Piemonte Parchi', autore Stefano ...

Si è tenuta in Vaticano (il 15 novembre 2018) la conferenza ‘Cambiamento climatico, salute del pianeta e futuro dell’umanità’, evento organizzato dalla Pontificia Accademia delle Scienze in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche. Dal minuto 2:53 intervento di Fausto Guzzetti direttore dell'IRPI ...

Dal minuto 1:12 il professore Nicola Surian illustra gli studi sulle dinamiche d’alveo condotti dall’Università di Padova, in collaborazione con IRPI CNR e Università di ...

Intervista a Steven Chu (premio Nobel per la Fisica 1997), Hoesung Lee (CEO Gruppo Intergovernativo per i Cambiamenti Climatici), Massimo Inguscio (Presidente CNR) e Fausto Guzzetti (direttore dell'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR), andata in onda su SKYTG24 del giorno 3 dicembre 2018 (edizione delle ore 13:30).
[video width="320" height="240" ...

Alessandro Pasuto interviene al TGR Veneto dell'1 novembre 2018, in riferimento alla riattivazione della frana del Tessina.
[video width="720" height="576" mp4="http://www.irpi.cnr.it/wp-content/uploads/2018/11/media-tgr-veneto-2018-pasuto-frana-tessina.mp4"][/video]
Oppure si veda il link al TGR dell'1 novembre 2018.
Frana del Tessina: 7:58 – 9.48
Intervista ad Alessandro Pasuto: 8:45 – ...

Fausto Guzzetti, direttore dell'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR, intervistato dal TG3 delle ore14:20, il giorno 15 novembre 2018.
[video width="320" height="240" ...

Fausto Guzzetti, direttore dell'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR, intervistato da RaiNews24 il giorno 5 novembre 2018 riguardo al problema dell'abusivismo edilizio.
[video width="320" height="240" ...

Fausto Guzzetti, geologo e direttore dell'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR, intervistato da RaiNews24 il giorno 2 novembre 2018.
[video width="320" height="240" ...

Fausto Guzzetti - direttore dell'IRPI CNR - è intervenuto nella mattinata del 29/10/2018 a SKY Tg24 per parlare dei rischi connessi alle frane e inondazioni, oltre che di prevenzione idrogeologica, a fronte dell'allerta maltempo che nelle ultime 48 ore ha colpito l'Italia. Dal minuto 7:00.
[video width="320" height="240" ...

Fausto Guzzetti ospite del programma SkyTG24 Pomeriggio dell'8 ottobre 2018, durante il quale si è parlato di prevenzione del rischio da frana e inondazione in Italia e dell'evento alluvionale che ha interessato la Calabria lo scorso 4 ottobre.
[video width="320" height="240" ...

Fausto Guzzetti - direttore dell'IRPI CNR - intervistato dal TG2 delle 20:30 del 06/10/2018 per parlare di frane e inondazioni e del rischio idrogeologico in Italia, alla luce della recentissima ondata di maltempo che ha colpito gran parte della Calabria provocando ingenti danni e alcune vittime.
[video width="512" height="288" ...

Fausto Guzzetti - direttore dell'IRPI CNR - ospite su RAI1 a 'La Vita in Diretta', puntata del 5 ottobre 2018, per parlare di frane e inondazioni in Italia, alla luce della recentissima ondata di maltempo che ha colpito gran parte della Calabria provocando ingenti danni e alcune vittime.
[video width="512" height="288" ...

Angelica Tarpanelli, ricercatrice IRPI, intervistata dall'Agenzia Spaziale Europea durante la conferenza "25 Years of Progress in Radar Altimetry Symposium", Azzorre
Durante la conferenza dedicata ai progressi degli ultimi 25 anni in altimetria radar, la ricercatrice dell'IRPI, Angelica Tarpanelli, è stata intervistata dall'Agenzia Spaziale Europea per parlare di portata fluviale, della sua importanza all'interno del ciclo idrologico e ...

Spezzone della puntata di Uno Mattina, Rai2, del 22 agosto 2018, in cui la dott.ssa Paola Salvati dell'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica affronta la tematica del rischio idrogeologico e della sua prevenzione, in merito alla tragedia consumata presso le gole del Raganello in Calabria.
[video width="320" height="240" ...

Frammenti della puntata pomeridiana del 21 agosto 2018 di TGCOM24 - relativa al fatto di cronaca dei dieci escursionisti morti nelle gole del Raganello - in cui Fasuto Guzzetti, direttore del CNR IRPI, interviene in riferimento alla prevenzione e alla valutazione del rischio idrogeologico.
[video width="960" height="540" ...

SKY TG 24 (edizione del pomeriggio del 04/07/2018, ore 16) intervista Fausto Guzzetti, Direttore dell’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR IRPI).
[video width="960" height="540" ...

Il TGR Lombardia del 22/03/2018 delle ore 14, in occasione della 'Giornata Mondiale dell'Acqua' parla del progetto STRESS a cui l'IRPI CNR partecipa ed in particolare dell'App sviluppata per la prevenzione del rischio da frane e inondazioni. Dal Minuto ...

Il TGR Piemonte, andato in onda alle 19:30 del 13/12/2017, riporta studi e dati dell'IRPI CNR sulle frane e inondazioni che hanno colpito l'Italia settentrionale negli ultimi anni, dal minuto 1:05.
Vai al video ...

Il TGR Leonardo del 13/12/2017, riporta studi e dati dell'IRPI CNR e intervista a Fabio Luino dal minuto 1:03
Vai al video ...

Dal canale YouTube di "Radio Internazionale Costa Smeralda" intervista (estate 2017) a Fabio Luino ricercatore presso l'IRPI CNR di Torino. Si è parlato del piano Mancini, della paura, dei finanziamenti, della protezione civile, dell'edilizia urbana e soprattutto dell'informazione carente sotto tutti i punti di ...

Nella puntata andata in onda su Rai Scuola martedì 6 giugno alle ore 21.30, Federica Fiorucci e Cristian Massari - ricercatori presso l'IRPI CNR di Perugia - hanno raccontato alcune delle aree d'intervento e ricerca dell'Istituto. Dal minuto ...

Video e Articolo web del 23 febbraio 2017, da parte del gruppo editoriale Adnkronos, riguardante la frana di Ponzano di Civitella del Tronto dove l’IRPI CNR è intervenuto installando una stazione di monitoraggio che contribuirà a meglio evidenziare la velocità e l’entità degli ...

Video riassuntivo del workshop internazionale svoltosi in Norvegia dal 26 al 28 ottobre 2016 dal titolo: "Early warning systems for rainfall-induced landslides” - “Need for international forum?”.
Fausto Guzzetti, direttore dell'IRPI CNR, tra i partecipanti al meeting, dal minuto 2:00.
L'intero articolo del workshop a questo link ...

Teleboario ha intervistato Fabio Luino - ricercatore presso l'IRPI CNR di Torino - riguardo le esondazioni del fiume ...

Fausto Guzzetti interviene a Sky Tg24 del 24 novembre 2016, edizione delle ore 17, per parlare di rischio geo-idrologico a seguito dell'evento meteo-climatico in atto in Piemonte e ...

Video tratto dal canale youtube di TELE PACE che ritrae frammenti del meeting “Paesaggi Terrazzati: Scelte per il Futuro” (che si sta svolgendo in Italia dal 6 al 15 ottobre) al quale l'IRPI CNR ...

Dal sito web di Radio Radicale il video, registrato a Napoli venerdì 9 settembre 2016 alle ore 12:13, della Tavola Rotonda sul tema "Un rischio calcolato? L’uomo di fronte ai fenomeni naturali, tra studio delle cause e governo delle conseguenze", svoltasi nel contesto dell' 88º Congresso della Società Geologica Italiana, in cui è intervenuto Fausto Guzzetti direttore dell'IRPI-CNR.
Vai al video ...

Paola Salvati Geologa dell'IRPI CNR ospite alla trasmissione Estate in diretta Speciale del 24/08/2016, per parlare degli eventi sismici che hanno colpito l'Italia centrale a partire dalle ore 3:36 del 24/08/2016. Dal minuto ...

Paola Salvati Geologa dell'IRPI CNR ospite alla trasmissione Agorà Estate del 24/08/2016, per parlare degli eventi sismici che hanno colpito l'Italia centrale a partire dalle ore 3:36 del 24/08/2016. Dal minuto ...

In data 13 maggio 2016 a Belluno, il CNR IRPI ha presentato i risultati dello studio sui conoidi alluvionali in Veneto che prevede lo sviluppo di una metodologia di analisi per l’analisi dei processi torrentizi e l’applicazione in aree pilota nelle province di Belluno, Treviso e Vicenza. I risultati dello studio sono stati citati in un servizio all’interno del notiziario di Antenna 3 News, andato in onda il 13/05/2016 nel notiziario delle ...

Video sul workshop "La collaborazione fra ICT e Geoscienze nella gestione dei rischi naturali e delle emergenze e il coinvolgimento dei cittadini" del 4 febbraio 2016 presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano. In questa occasione l'IRPI è stato rappresentato dal ricercatore Simone Frigerio, il quale ha presentato il progetto europeo MAPPERS. Intervista a Simone Frigerio dal minuto ...

Il 10 marzo alle ore 20:00, sulla prima emittente televisiva veneta Telenuovo, è andato in onda un servizio, dal minuto 13:29, riguardante il progetto RIVERSAFE che vedo l'IRPI protagonista insieme all'Università di Padova
Vai al video ...

Il 22 febbraio 2016, Daniele Giordan, ricercatore del CNR IRPI, ha partecipato alla trasmissione Buon Pomeriggio di Teleradiopace di Chiavari. Durante il suo intervento, visibile a partire dal minuto 1:03:00 circa del video, Giordan ha parlato del ruolo del CNR IRPI in qualità di co-organizzatore e partner scientifico del terzo convegno mondiale dei Paesaggi Terrazzati, che si svolgerà in Liguria e in varie sedi d'Italia ad Ottobre 2016. ...

Paola Salvati, ospite in diretta nel programma Uno Mattina di RaiUno del 21 ottobre 2015, parla di dissesto geo-idrologico. Dal minuto 12:59
Fonte ...

Paola Salvati, ricercatrice del CNR IRPI di Perugia, interviene al Festivalmeteorologia di Rovereto, dal minuto 1:06.
Fonte ...

Mario Parise, responsabile della Sede Secondaria di Bari del CNR IRPI, viene intervistato l'11 agosto 2015 da RAI NEWS 24 in relazione agli eventi che hanno colpito la zona di Ginosa nel 2013 e 2014, isolando gran parte del centro storico.
Link al video (intervento di Mario Paridse a partire dal minuto ...

Fausto Guzzetti, Direttore del CNR IRPI, viene intervistato il 5 agosto 2015 da RAI NEWS 24 per capire meglio la tragedia del ...

Mario Parise, responsabile della Sede Secondaria di Bari del CNR IRPI, viene intervistato dall'emittente televisiva Telerama, nell'ambito della rubrica "Terre del Salento", in relazione alle cave sotterranee di Cutrofiano (provincia di Lecce) e ai relativi fenomeni di instabilità.
Link al video (intervento di Mario Paridse a partire dal minuto ...

Intervento della dottoressa Paola Salvati (ricercatrice presso il CNR-IRPI di Perugia) alla trasmissione 'Uno Mattina' su RAI1 del giorno 13 aprile 2015, a seguito della frana che ha interrotto il viadotto Himera sull'autostrada A19 presso Caltavuturo e inerente al dissesto idrogeologico in Italia. Dal minuto ...