Gabriele, S; Iiritano, G; ,Alcuni aspetti teorici ed applicativi nella regionalizzazione delle piogge con il modello TCEV,Prediction and prevention of extreme hydrological events and their mitigation,,1089,,1994,
Fiorentino, M; Gabriele, S; ,Distribuzione TCEV. Metodi di stima dei parametri e proprietà statistiche degli stimatori, Consiglio Nazaionale delle Ricerche-IRPI,
Gabriele, Salvatore; Chiaravalloti, F; Brocca, L; Melone, Florisa; ,Stima di precipitazioni convettive mediante dati satellitari: evento alluvionale del 15/11/2005 sul bacino del fiume Marta, "Proc. 2006 XXX Hydraulics and Hydraulic Engineering Conference, Rome, Italy"",,,231,2006,Geodata,25,,1985
Aronica, G; Gabriele, S; Gaudio, R; ,Stima dell'erosione idrica in bacini di fiumare Calabre,Proceedings of the XXVIII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche,,,16-19,2002,
D’Ambrosio, D; DiGregorio, S; Gabriele, S; Gaudio, R; ,Un metodo di trasformazione di reticoli a maglia quadrata in reticoli a maglia esagonale e viceversa,Rapporto interno,,585,,2002,
D’Ambrosio, D; Di Gregorio, S; Gabriele, S; Gaudio, R; ,Il modello ad Automi Cellulari SCAVATU per la simulazione dell?erosione del suolo e del trasporto solido nei bacini idrografici: specificazione della parte idrodinamica nel caso di reticolo a celle esagonali regolari,Rapporto interno,,586,,2002,
Gaudio, R; Gabriele, S; De Bartolo, SG; ,Descrittori geomorfologici e natura multifrattale delle reti fluviali,ATTI DEI CONVEGNI LINCEI-ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI,154,,215-220,1999,Accademia Nazionale dei Lincei,1998
Caloiero, D; Gabriele, S; Govi, M; Petrucci, O; ,Il nubifragio del 13 marzo 1995 in Calabria meridionale e in Sicilia orientale,Quaderno,19,,3-11,1995,
Gabriele, S; Chiaravalloti, F; Cotecchia, V; ,L'Evento pluviometrico del 22 ottobre 2005 in Puglia,Una ricostruzione Sperimentale mediante Meteosat-8 e modello afflussi-deflussi a parametric distribuiti. L'acqua-magazine of the Italian Hydrotechnical Association,5,,37-48,2006,"