Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
PON Governance – A11_DT1-Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione
Read more
PON Governance – A11_LG1 -Linee guida relative alla caratterizzazione dei Contesti Territoriali
Read more
ITALGAS – Rapporti di Prova riguardanti 100 siti d’indagine
Read more
ITALGAS – Rapporti di Prova riguardanti 253 siti d’indagine
Read more
ITALGAS – Rapporti di Prova riguardanti 164 siti d’indagine
Read more
GEO-PUGLIA – PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE BANCA DATI
Read more
RELAZIONE DI SOPRALLUOGO – SITO DI_ PISCIOTTA (KM 70)
Read more
ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) IV Rapporto di Progresso
Read more
Rapporto tecnico sulla metodologia di integrazione
Read more
Rapporto tecnico sulle caratteristiche del cavo da integrare nel rinforzo passivo, alla luce dei dati di letteratura ed esperienze precedenti e delle specifiche del sistema di interrogazione
Read more
Rapporto tecnico sulla tecnologia di interrogazione individuata motivata da un’analisi degli aspetti positivi e negativi delle diverse tecnologie disponibili
Read more
Relazione Tecnica (revisione 01) – Accordo di collaborazione tecnico-scientifica ex art. 15 della l.241
Read more
Attività di monitoraggio idrogeologico periodico delle acque sotterranee in Contrada Martucci, Comune di Conversano (Bari). Rapporto di sintesi sulle conoscenze in merito al flusso delle acque di falda
Read more
RELAZIONE DI SOPRALLUOGO – SITO DI_ FRANCICA (KM 292).
Read more
RELAZIONE DI SOPRALLUOGO – SITI DI_ CELLE DI BULGHERIA (KM 80), CELLE DI BULGHERIA (KM 82), PISCIOTTA (KM 70).
Read more
RELAZIONE DI SOPRALLUOGO – SITI DI_ NICOTERA (KM 56), FRANCICA (KM 292), VIBO VALENTIA MARINA (KM 281)
Read more
Monitoraggio della galleria di San Lorenzo in rapporto ai movimenti franosi esterni nel periodo dal 22 novembre 2018 al 21 novembre 2019
Read more
ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) IV Rapporto di Progresso)
Read more
Report Semestrale del WP8- Definizioni di Procedure Metodologiche per l’analisi dell’instabilità costiera
Read more
SARF Liguria – Progettazione della struttura del database e implementazione dell’interfaccia web-based
Read more
SARF Sardegna – Relazione finale 2019
Read more
SARF Sardegna – Relazione finale 2° anno
Read more
SARF Sardegna – Relazione finale 1° anno
Read more
SARF Sardegna – Analisi critica delle soglie di pioggia empiriche per l’innesco di fenomeni franosi
Read more
raccolta di bollettini straordinari di aggiornamento quotidiano sul monitoraggio fotografico del ghiacciaio di Planpincieux
Read more
ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – III Rapporto di Progresso
Read more
OCDPC n. 473
Read more
OCDPC n. 473
Read more
OCDPC n. 473
Read more
OCDPC n. 473
Read more
Definizione dei Dati-Validazione e rilascio. WP01-Task03-CNR-IRPI.
Read more
Definizione dei Dati-Lista dei Dati. WP01-Task01-CNR-IRPI.
Read more
Validazione e rilascio dei moduli e delle procedure. WP02-Task04-CNR-IRPI.
Read more
Metodi per la costruzione e la manutenzione della matrice degli scenari di intervento e della FILIERA (MATRICE_S e FILIERA_P). WP02-Task02-CNR-IRPI.
Read more
Metodi di analisi. WP02-Task01-CNR-IRPI.
Read more
Validazione e rilascio di algoritmi per CELLE_MATRICE_S giovani e mature. WP04-Task04-CNR-IRPI.
Read more
Celle Giovani e Mature. WP04-Task02-CNR-IRPI.
Read more
Criteri, riferimenti e dati per le procedure di costruzione degli algoritmi di gestione del rischio in funzione del peso conoscitivo delle celle della MATRICE_S (CELLE_MATRICE_S). WP04-Task01-CNR-IRPI.
Read more
RMS_FILIERA-Risk Manegement System-Secondo SAL-Relazione CNR-IRPI.
Read more
Validazione e rilascio tecnologie abilitanti, strumenti di gestione di condizioni ordinarie e di emergenze, e di strumenti di diffusione. WP05-Task04-CNR-IRPI.
Read more
Validazione e rilascio dei risultati. WP07-Task02-CNR-IRPI.
Read more
Capacità di RMS_Filiera, prodotti potenziabili ed approfondimenti necessari. WP08-Task01-CNR-IRPI.
Read more
RMS_FILIERA-Risk Manegement System-SAL Finale-Relazione Finale CNR-IRPI
Read more
Approfondimento di Studio – Rischio residuo nell’area urbana di Maierato_ proposta metodologica.
Read more
Approfondimento di Studio – Gestione della Rete Integrata di Monitoraggio (RIMon) nell’area urbana di Maierato_ proposta metodologica.
Read more
Approfondimento di Studio – Monitoraggio integrato di medio-lungo termine dell’area urbana di Maierato con riferimento alla frana del 15 febbraio 2010_ il contributo dei dati COSMO-SkyMed
Read more
Approfondimento di Studio – Analisi delle misure eseguite sulla Rete Integrata di Monitoraggio
Read more
Relazione Finale – Attività di supporto tecnico-scientifico per il monitoraggio delle frane, la pianificazione e la valutazione degli interventi di mitigazione del rischio da frana nell’area urbana di Maierato.
Read more
Rapporti di prova (numero 21 – Ottobre 2019)
Read more
Rapporti di prova (numero 36 – Luglio 2019)
Read more
«
Precedenti
Successivi
»