Archivi

PON Governance – A11_DT1-Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione

PON Governance – A11_LG1 -Linee guida relative alla caratterizzazione dei Contesti Territoriali

ITALGAS – Rapporti di Prova riguardanti 100 siti d’indagine

ITALGAS – Rapporti di Prova riguardanti 253 siti d’indagine

ITALGAS – Rapporti di Prova riguardanti 164 siti d’indagine

GEO-PUGLIA – PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE BANCA DATI

RELAZIONE DI SOPRALLUOGO – SITO DI_ PISCIOTTA (KM 70)

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) IV Rapporto di Progresso

Rapporto tecnico sulla metodologia di integrazione

Rapporto tecnico sulle caratteristiche del cavo da integrare nel rinforzo passivo, alla luce dei dati di letteratura ed esperienze precedenti e delle specifiche del sistema di interrogazione

Rapporto tecnico sulla tecnologia di interrogazione individuata motivata da un’analisi degli aspetti positivi e negativi delle diverse tecnologie disponibili

Relazione Tecnica (revisione 01) – Accordo di collaborazione tecnico-scientifica ex art. 15 della l.241

Attività di monitoraggio idrogeologico periodico delle acque sotterranee in Contrada Martucci, Comune di Conversano (Bari). Rapporto di sintesi sulle conoscenze in merito al flusso delle acque di falda

RELAZIONE DI SOPRALLUOGO – SITO DI_ FRANCICA (KM 292).

RELAZIONE DI SOPRALLUOGO – SITI DI_ CELLE DI BULGHERIA (KM 80), CELLE DI BULGHERIA (KM 82), PISCIOTTA (KM 70).

RELAZIONE DI SOPRALLUOGO – SITI DI_ NICOTERA (KM 56), FRANCICA (KM 292), VIBO VALENTIA MARINA (KM 281)

Monitoraggio della galleria di San Lorenzo in rapporto ai movimenti franosi esterni nel periodo dal 22 novembre 2018 al 21 novembre 2019

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) IV Rapporto di Progresso)

Report Semestrale del WP8- Definizioni di Procedure Metodologiche per l’analisi dell’instabilità costiera

SARF Liguria – Progettazione della struttura del database e implementazione dell’interfaccia web-based

SARF Sardegna – Relazione finale 2019

SARF Sardegna – Relazione finale 2° anno

SARF Sardegna – Relazione finale 1° anno

SARF Sardegna – Analisi critica delle soglie di pioggia empiriche per l’innesco di fenomeni franosi

raccolta di bollettini straordinari di aggiornamento quotidiano sul monitoraggio fotografico del ghiacciaio di Planpincieux

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – III Rapporto di Progresso

OCDPC n. 473

OCDPC n. 473

OCDPC n. 473

OCDPC n. 473

Definizione dei Dati-Validazione e rilascio. WP01-Task03-CNR-IRPI.

Definizione dei Dati-Lista dei Dati. WP01-Task01-CNR-IRPI.

Validazione e rilascio dei moduli e delle procedure. WP02-Task04-CNR-IRPI.

Metodi per la costruzione e la manutenzione della matrice degli scenari di intervento e della FILIERA (MATRICE_S e FILIERA_P). WP02-Task02-CNR-IRPI.

Metodi di analisi. WP02-Task01-CNR-IRPI.

Validazione e rilascio di algoritmi per CELLE_MATRICE_S giovani e mature. WP04-Task04-CNR-IRPI.

Celle Giovani e Mature. WP04-Task02-CNR-IRPI.

Criteri, riferimenti e dati per le procedure di costruzione degli algoritmi di gestione del rischio in funzione del peso conoscitivo delle celle della MATRICE_S (CELLE_MATRICE_S). WP04-Task01-CNR-IRPI.

RMS_FILIERA-Risk Manegement System-Secondo SAL-Relazione CNR-IRPI.

Validazione e rilascio tecnologie abilitanti, strumenti di gestione di condizioni ordinarie e di emergenze, e di strumenti di diffusione. WP05-Task04-CNR-IRPI.

Validazione e rilascio dei risultati. WP07-Task02-CNR-IRPI.

Capacità di RMS_Filiera, prodotti potenziabili ed approfondimenti necessari. WP08-Task01-CNR-IRPI.

RMS_FILIERA-Risk Manegement System-SAL Finale-Relazione Finale CNR-IRPI

Approfondimento di Studio – Rischio residuo nell’area urbana di Maierato_ proposta metodologica.

Approfondimento di Studio – Gestione della Rete Integrata di Monitoraggio (RIMon) nell’area urbana di Maierato_ proposta metodologica.

Approfondimento di Studio – Monitoraggio integrato di medio-lungo termine dell’area urbana di Maierato con riferimento alla frana del 15 febbraio 2010_ il contributo dei dati COSMO-SkyMed

Approfondimento di Studio – Analisi delle misure eseguite sulla Rete Integrata di Monitoraggio

Relazione Finale – Attività di supporto tecnico-scientifico per il monitoraggio delle frane, la pianificazione e la valutazione degli interventi di mitigazione del rischio da frana nell’area urbana di Maierato.

Rapporti di prova (numero 21 – Ottobre 2019)

Rapporti di prova (numero 36 – Luglio 2019)