Archivi

Report rilevamento in Val d’Ansiei, Auronzo di Cadore

Rilievo delle aree sorgenti di sedimento nel bacino del torrente Liera (Canale d’Agordo – BL)

Relazione Annuale “INSTALLAZIONE, SUPPORTO, MISURE ED ANALISI DEI DATI DI UN SISTEMA TERMOMETRICO IN FIBRA OTTICA – FESR 4036, STUDIO ED ANALISI DI STABILITÀ DEL TRATTO ARGINALE DEL FIUME ADIGE CHE AFFIANCA L’AUTOSTRADA A22”

Seconda relazione Tecnica (revisione 01) – Accordo di collaborazione tecnico-scientifica ex art. 15 della l.241

Funzionalizzazione del sistema di monitoraggio del sito – STRUMENTI DI STUDIO, DOCUMENTAZIONE E RICERCA A SUPPORTO DELLE POLITICHE REGIONALI VERSO I “SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS” E TEST FOCUS SULLA SOSTENIBILITA’ DEL GEOSCAMBIO TERMICO

Rapporto pre-fattibilità del sito pugliese “Santa Cesarea Terme (LE)” risorsa geotermica di bassa entalpia – Progetto VIGOR

Rapporto di fattibilità tecnica 1 del sito pugliese “Santa Cesarea Terme (LE)” risorsa geotermica di bassa entalpia – Progetto VIGOR

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto di sintesi sui tenori di selenio e cloruro nelle acque di falda

Report sui dati storici geologici, idrogeologici, geochimici e geomeccanici raccolti Area di Studio Preliminare (Piana di Metaponto)

Progetto “GPR” “Approfondimento delle strategie di Governo della Pericolosità alluvionale a seguito dell’evento del 29 ottobre 2018 sul rio Rotiano” – Contributo alla valutazione della pericolosità residua

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – VIII Rapporto di Progresso

Progetto “GPR” “Approfondimento delle strategie di Governo della Pericolosità alluvionale a seguito dell’evento del 29 ottobre 2018 sul rio Rotiano” – Analisi delle variazioni morfologiche indotte nel conoide e lungo il canale del Rio Rotian dall’evento del 29 ottobre 2018

Progetto “GPR” “Approfondimento delle strategie di Governo della Pericolosità alluvionale a seguito dell’evento del 29 ottobre 2018 sul rio Rotiano” – Analisi granulometriche

Relazione conclusiva sull’attività svolta nell’ambito del Progetto ARTEMIDE ARchivio TEMatico Immagini Aerofotografiche Di Eventi

Principali trasformazioni urbanistiche nel territorio di Savona (SV)

Progetto “GPR” “Approfondimento delle strategie di Governo della Pericolosità alluvionale a seguito dell’evento del 29 ottobre 2018 sul rio Rotiano” – Note sul cedimento di opere di sistemazione in conseguenza di eventi torrentizi intensi

Progetto “GPR” “Approfondimento delle strategie di Governo della Pericolosità alluvionale a seguito dell’evento del 29 ottobre 2018 sul rio Rotiano” – Commento alle registrazioni video nella zona del camping di Dimaro

Analisi storica degli eventi geoidrologici, finalizzata alla redazione del Piano di Adattamento al cambiamento climatico in territorio di Savona (SV)

Accordo di collaborazione per lo studio di interventi per la mitigazione del rischio da colate detritiche in località Velt – Rapporto finale con integrazioni

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) VII Rapporto di Progresso

ATTIVITÀ DI GESTIONE, MANUTENZIONE, VALIDAZIONE E INTERPRETAZIONE DEI DATI RELATIVAMENTE AL SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE FRANE DEL TESSINA E DI LAMOSANO NEL PERIODO DAL 01.09.2019 AL 31.08.2020

Progetto DORIS. D3.2 Exploitation of large archives of existing C-band space-borne SAR data.

Report I Semestre WP8 Definizione di procedure metodologiche per l’analisi dell’instabilità pugliese

CARTA INVENTARIO GEOMORFOLOGICA DELLE FRANE E ANALISI DELLA PERSISTENZA SPAZIALE DELLE FRANE, VAL D’AGRI (PZ)

CARTA INVENTARIO GEOMORFOLOGICA DELLE FRANE, PER IL TERRITORIO COMPRESO TRA MARSICO NUOVO E MONTEMURRO, VAL D’AGRI (PZ)

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo nel comune di Visso – SAE

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per la valutazione dei dissesti nei Comuni di Campotosto (AQ) e Crognaleto (TE)

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo nel comune di Mogliano, parcheggio camper

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo nel comune di Mogliano, campo sportivo

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo nel Comune di Monte San Martino

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo nel territorio del comune di Mogliano – campo sportivo ex seminario

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo nel comune di Muccia

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo in località Vallicelle, comune di Camerino

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo in località San Paolo, comune di Camerino

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo in località Le Calvie, comune di Camerino

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo nella frazione di Caselle, comune di Camerino

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per l’analisi del sito segnalato nel territorio del comune di Arquata del Tronto (AP), località Frazione Colle, SP20

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per l’analisi del sito segnalato nel territorio del comune di Acquasanta Terme, AP, SP7 Boscomartese, km14+628

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per l’analisi del sito segnalato nel territorio del comune di Pescara del Tronto, AP, Località Pescara del Tronto, SS4

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per l’analisi dei siti segnalati nel territorio del comune di Venarotta (AP) – Sito 3

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per l’analisi dei siti segnalati nel territorio del comune di Venarotta (AP) – Sito 2

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per l’analisi dei siti segnalati nel territorio del comune di Venarotta (AP) – Sito 1

Rapporto sulla definizione dei livelli di esposizione al danno da frana per il tracciato dell’acquedotto per la città di Messina

Rapporto Tecnico Scientifico conclusivo delle attività svolte nell’ambito dell’incarico per il “supporto scientifico e strategico in merito alla valutazione delle condizioni di pericolosità e rischio geo-idrologico nei territori dei Comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a partire dal 24 agosto 2016

Analisi della franosità. Elaborazioni dati derivanti dalle carte delle fane di tipo geomorfologico e multi-temporale.

Carta inventario multi-temporale delle frane, per l’area circostante la diga di Casanuova

Carta inventario di tipo geomorfologico delle frane

Rapporti tecnici mensili contratto NTSG s.r.l.

Business Development Support at OFS 2015

Rapporto tecnico sull’attività di caratterizzazione sperimentale di un interrogatore per sensori in fibra ottica con Avago Technologies Fiber GMBH (prot. 763 del 21