Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Definizione di soglie regionali per la Calabria e lUmbria, aggiornamento e validazione delle soglie nazionali, e aggiornamento delle soglie regionali per lAbruzzo.
Read more
Analisi critica delle soglie di pioggia per linnesco di fenomeni franosi esistenti in letteratura.
Read more
Stima delle condizioni di idoneità geo-idrologica in aree destinate a nuovi insediamenti abitativi nel comune di L’Aquila.
Read more
RAPPORTO sulla validazione delle soglie pluviometriche nazionali PER IL POSSIBILE INNESCO DI MOVIMENTI FRANOSI.
Read more
Review and selection of hydrological models Integration of hydrological models and meteorological inputs.
Read more
Requisiti Utente.
Read more
Piano delle attività di ricerca.
Read more
Piano di formazione e comunicazione.
Read more
Definizione di soglie pluviometriche per il possibile innesco di movimenti franosi.
Read more
Zonazione preliminare della suscettibilità da frana per il territorio italiano.
Read more
Rapporto sulla definizione di soglie pluviometrichenazionali per il possibile innesco di movimenti franosi.
Read more
Scientific Report.
Read more
Relazione intermedia Progetto ANICE
Read more
ICDI Competence Centre for Open Science, FAIR and EOSC – Mission, strategy and action plan
Read more
Competence Centre ICDI per Open Science, FAIR, ed EOSC – Mission, strategia e piano d’azione
Read more
Relazione aggiornamento soglie pluviometriche – WP3 – Valutazione integrata di dissesti geo-idrologici nel territorio della regione Puglia, modelli interpretativi dei fenomeni e definizione di soglie di pioggia per il possibile innesco di frane superficiali – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020
Read more
SANF-RFI – Definizione di soglie pluviometriche per il possibile innesco di frane in Italia
Read more
SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per la verifica di un’area da destinare a soluzioni abitative in emergenza (SAE) nella frazione di Pascellata – Comune di Valle Castellana
Read more
SARF Liguria – Raccolta, organizzazione e analisi di informazioni meteorologiche e…
Read more
SARF Sardegna – Analisi banca dati esistente, raccolta, organizzazione ed elaborazione di informazioni meteorologiche e geomorfologiche su movimenti franosi…
Read more
RELAZIONE SOGLIE PLUVIOMETRICHE – WP3 – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020
Read more
PON Governance. B11CAL_AF1 – Affiancamento alla Regione Calabria per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori
Read more
PON Governance. B11CAL_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1, Regione Calabria
Read more
B11SIC_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1, Regione Siciliana
Read more
B11SIC_RT2 Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno delle Regioni e la verifica delle loro relazioni con i contesti territoriali Regione Siciliana
Read more
B11SIC_RT1 – Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione e analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi
Read more
B11SIC_AF1 – Affiancamento alla Regione Siciliana per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori
Read more
Relazione sullo stato di avanzamento delle attività dell’azione B11 – Primo anno
Read more
Relazione sullo stato di avanzamento delle attività dell’azione A11 – Primo anno
Read more
AGGIORNAMENTO DI SOGLIE PLUVIOMETRICHE REGIONALI E SUB-REGIONALI E DEFINIZIONE DI NUOVE SOGLIE TOPOGRAFICHE PER LA LIGURIA
Read more
ALGORITMO PER LA RICOSTRUZIONE AUTOMATICA DEGLI EVENTI DI PIOGGIA E LE CONDIZIONI DI PIOGGIA INNESCANTI LE FRANE
Read more
DEFINIZIONE DI SOGLIE PLUVIOMETRICHE PRELIMINARI PER LA REGIONE LIGURIA
Read more
AGGIORNAMENTO DEL CATALOGO IRPI-PG DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER DIVERSI FATTORI AMBIENTALI
Read more
METODO PER LA VALIDAZIONE DELLE SOGLIE PLUVIOMETRICHE. APPLICAZIONE IN SICILIA
Read more
Definizione di soglie pluviometriche per la regione Sicilia
Read more
SARF Liguria – Definizione di soglie pluviometriche preliminari per la regione Liguria
Read more
SARF Liguria – Definizione di soglie pluviometriche per la Regione Liguria
Read more
The Joint IPWG
Read more
D5.4 – Best Practice White Paper
Read more
D3.4 – Report on data analysis of debris-flow experiment
Read more
Report attività 2° periodo di rendicontazione – Progetto ITAT3032 SedInOut – “Sviluppo di una metodologia di gestione del rischio tramite la valutazione della disponibilità di sedimento al trasporto in massa in ambiente montano”)
Read more
ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Periodico 04
Read more
ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Periodico 03
Read more
ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Periodico 02
Read more
ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Tecnico Finale
Read more
CAMPAGNA DI MISURE INCLINOMETRICHE IN LOCALITA’ SANTA LUCIA
Read more
Flood of 21-22 October 2019 in the Orba River basin_ peak discharge reconstruction in selected tributaries
Read more
Progetto VaiaLand – Relazione del primo anno di attività
Read more
RELAZIONE FINALE relativa alle Attività prioritarie per l’attuazione dell’art. 45 “Interventi per esplorazione dei fenomeni carsici”, comma 1 della L.R. n. 45 del 30
Read more
Rapporto tecnico sull’analisi dati in fase di installazione
Read more
«
Precedenti
Successivi
»