Archivi

Definizione di soglie regionali per la Calabria e l’Umbria, aggiornamento e validazione delle soglie nazionali, e aggiornamento delle soglie regionali per l’Abruzzo.

Analisi critica delle soglie di pioggia per l’innesco di fenomeni franosi esistenti in letteratura.

Stima delle condizioni di idoneità geo-idrologica in aree destinate a nuovi insediamenti abitativi nel comune di L’Aquila.

RAPPORTO sulla validazione delle soglie pluviometriche nazionali PER IL POSSIBILE INNESCO DI MOVIMENTI FRANOSI.

Review and selection of hydrological models – Integration of hydrological models and meteorological inputs.

Requisiti Utente.

Piano delle attività di ricerca.

Piano di formazione e comunicazione.

Definizione di soglie pluviometriche per il possibile innesco di movimenti franosi.

Zonazione preliminare della suscettibilità da frana per il territorio italiano.

Rapporto sulla definizione di soglie pluviometrichenazionali per il possibile innesco di movimenti franosi.

Scientific Report.

Relazione intermedia Progetto ANICE

ICDI Competence Centre for Open Science, FAIR and EOSC – Mission, strategy and action plan

Competence Centre ICDI per Open Science, FAIR, ed EOSC – Mission, strategia e piano d’azione

Relazione aggiornamento soglie pluviometriche – WP3 – Valutazione integrata di dissesti geo-idrologici nel territorio della regione Puglia, modelli interpretativi dei fenomeni e definizione di soglie di pioggia per il possibile innesco di frane superficiali – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

SANF-RFI – Definizione di soglie pluviometriche per il possibile innesco di frane in Italia

SISMA 2016 – Relazione di sopralluogo per la verifica di un’area da destinare a soluzioni abitative in emergenza (SAE) nella frazione di Pascellata – Comune di Valle Castellana

SARF Liguria – Raccolta, organizzazione e analisi di informazioni meteorologiche e…

SARF Sardegna – Analisi banca dati esistente, raccolta, organizzazione ed elaborazione di informazioni meteorologiche e geomorfologiche su movimenti franosi…

RELAZIONE SOGLIE PLUVIOMETRICHE – WP3 – VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI – P.O.R. PUGLIA 2014 – 2020

PON Governance. B11CAL_AF1 – Affiancamento alla Regione Calabria per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori

PON Governance. B11CAL_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1, Regione Calabria

B11SIC_RT3 – Analisi di fattibilità degli indicatori come definiti nell’attività A.1.1, Regione Siciliana

B11SIC_RT2 Censimento delle forme di aggregazione territoriale all’interno delle Regioni e la verifica delle loro relazioni con i contesti territoriali Regione Siciliana

B11SIC_RT1 – Report di analisi delle unità territoriali adottate nei differenti piani di gestione del rischio alluvione, in particolare in relazione alle Misure di Preparazione e analisi della coerenza di tali unità territoriali con le aree afferenti ai centri operativi

B11SIC_AF1 – Affiancamento alla Regione Siciliana per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori

Relazione sullo stato di avanzamento delle attività dell’azione B11 – Primo anno

Relazione sullo stato di avanzamento delle attività dell’azione A11 – Primo anno

AGGIORNAMENTO DI SOGLIE PLUVIOMETRICHE REGIONALI E SUB-REGIONALI E DEFINIZIONE DI NUOVE SOGLIE TOPOGRAFICHE PER LA LIGURIA

ALGORITMO PER LA RICOSTRUZIONE AUTOMATICA DEGLI EVENTI DI PIOGGIA E LE CONDIZIONI DI PIOGGIA INNESCANTI LE FRANE

DEFINIZIONE DI SOGLIE PLUVIOMETRICHE PRELIMINARI PER LA REGIONE LIGURIA

AGGIORNAMENTO DEL CATALOGO IRPI-PG DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER DIVERSI FATTORI AMBIENTALI

METODO PER LA VALIDAZIONE DELLE SOGLIE PLUVIOMETRICHE. APPLICAZIONE IN SICILIA

Definizione di soglie pluviometriche per la regione Sicilia

SARF Liguria – Definizione di soglie pluviometriche preliminari per la regione Liguria

SARF Liguria – Definizione di soglie pluviometriche per la Regione Liguria

The Joint IPWG

D5.4 – Best Practice White Paper

D3.4 – Report on data analysis of debris-flow experiment

Report attività 2° periodo di rendicontazione – Progetto ITAT3032 SedInOut – “Sviluppo di una metodologia di gestione del rischio tramite la valutazione della disponibilità di sedimento al trasporto in massa in ambiente montano”)

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Periodico 04

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Periodico 03

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Periodico 02

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO PERIODICO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – Rapporto Tecnico Finale

CAMPAGNA DI MISURE INCLINOMETRICHE IN LOCALITA’ SANTA LUCIA

Flood of 21-22 October 2019 in the Orba River basin_ peak discharge reconstruction in selected tributaries

Progetto VaiaLand – Relazione del primo anno di attività

RELAZIONE FINALE relativa alle Attività prioritarie per l’attuazione dell’art. 45 “Interventi per esplorazione dei fenomeni carsici”, comma 1 della L.R. n. 45 del 30

Rapporto tecnico sull’analisi dati in fase di installazione