Archivi

”Rapporto Tecnico Workpackage 6”, Progetto PIA-SMART

“Rapporto Tecnico Workpackage 2”, Progetto PIA-SMART

Il GPS nel dissesto idrogeologico

Progettare il sottosuolo-Creazione di linee guida alla progettazione architettonica per il recupero e la valorizzazione del sottosuolo urbano ed extrurbano_ Aspetti territoriali ed ambientali delle cavità naturali ed antropiche in Puglia

RELAZIONE INTERMEDIA

PRIN 2007 – Il territorio di Gravina di Puglia e Palagianello.

PRIN 2007 -Lineamenti geologici e morfologici dell’area murgiana.

PRIN 2007 – Gli ipogei di Canosa di Puglia

La subsidenza nel comprensorio archeologico di Sibari- POR Calabria

Asse 1 – Risorse naturali, Misura 1.4 – Sistemi insediativi, Azione 1.4.c, Lotto progettuale n.2, PERICOLOSITA’ LEGATA AI FENOMENI DI INTENSA EROSIONE IDRICA AREALE E LINEARE – relazione finale

FIRESENSE: Fire Detection and Management through a Multi-Sensor Network for the Protection of Cultural Heritage Areas from the Risk of Fire and Extreme Weather Conditions.

FIRESENSE Quarterly Internal Report_ 1st Quarter

FIRESENSE Quarterly Internal Report_ 2nd Quarter

FIRESENSE Quarterly Internal Report_ 3rd Quarter

Modellazione della frana del Rotolon, Recoaro Terme (VI)

Landslides services handbook.

Piano di procurement

Manuale utente e procedure operative

Piano di verifica e validazione

Specifiche algoritmiche

ICD – Interface Control Document, versione 4

Report attività di ricerca

Disegno di dettaglio del sistema

Piano di formazione e comunicazione

Report attività dimostrative

Report attività di formazione e divulgazione

Landslides catalogue.

AS RUN – PROCEDURE DI TEST S

AS RUN – PROCEDURE DI TEST S

AS RUN – PROCEDURE DI TEST S

AS RUN – PROCEDURE DI TEST S

REPORT DI ANALISI S

AS RUN – PROCEDURE DI TEST S

Reports attività di verifica e validazione Versione 2

ICD – INTERFACE CONTROL DOCUMENTS (VERSIONE 2)

MORFEO – RAPPORTO MENSILE APRILE 2010 (PR29) E RAPPORTO DI AVANZAMENTO RELATIVO ALL’EVENTO IARV2

Report attività di Formazione e Divulgazione versione 2

Report attività di Ricerca versione 2

ICD – INTERFACE CONTROL DOCUMENTS (VERSIONE 3)

MORFEO – RAPPORTO MENSILE MAGGIO 2010 (PR29) E RAPPORTO DI AVANZAMENTO RELATIVO ALL’EVENTO ORR V2

MANUALE UTENTE E PROCEDURE OPERATIVE (VERSIONE 5)

Piano di verifica e validazione (versione 3)

Piano di procurement (versione 3)

Procedura per la generazione di carte di attivita delle frane d’evento utilizzando immagini EO multi-spettrali

Procedura per generazione di carte di danno, con informazioni tematiche da dati EO

Procedura per la generazione di carte inventario delle frane (Geomorfologiche o storiche, d’evento, multi-temporali) integrando immagini EO multi spettrali

Procedura per la generazione di mappe di suscettibilità, con informazioni sulle variazioni dei tematismi da dati EO

Procedura per generazione di carte di rischio, con informazioni sulle variazioni dei tematismi da dati EO

Procedura per la generazione di mappe di pericolosità, con informazioni sulle variazioni dei tematismi da dati EO

Carta di attività delle frane – Sito Lucania