Archivi

Relazione sulle osservazioni e sui quesiti posti da comitati civici e singoli cittadini sulla perimetrazione del rischio residuo dei centri abitati di cui all’OPCM. 3815

Report attività dimostrative (Versione 2)

Repertorio di voli aerofotogrammetrici per l’Italia Settentrionale

Report di validazione dei “Prodotti EO VHR per il riconoscimento e mappatura delle frane”

Relazione sullo stato d’avanzamento della formazione.

Rapporto di validazione dell’applicazione della metodologia ESAI ad un’area del crotonese tramite analisi quali-quantitativa della sostanza organica in campioni di suolo.

Costruzione di un indicatore composto per lo studio della desertificazione attraverso l’utilizzo dell’analisi fattoriale

Valutazione dell’influenza delle variazioni di uso del suolo nell’incremento di sensibilità ambientale alla desertificazione di un territorio

Serie sintetiche di portata per i bacini del Fosso Sciola e dei Torrenti Feo e Rasina ed analisi statistica delle portate al colmo

Specifiche dei prodotti utente

SPECIFICHE ALGORITMICHE (VERSIONE 3)

Specifiche dei prodotti utente (requisiti e specifiche algoritmiche)

LOG-BOOK (VERSIONE 2)

Disegno di dettaglio del sistema

Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria -V

Dissesti idrogeologici nel settore della Stretta di Catanzaro (novembre-dicembre 2008 e gennaio 2009).

Bacino sperimentale Valle della Gallina. Annale del bilancio idrologico 2006

Bacino sperimentale Valle della Gallina. Trasporto solido annuale 2004

Analysis of daily rainfall occurrence over southern Calabria Ionica via a Hidden Markov Model

Carta del rischio di erosione attuale e potenziale della regione Calabria

Carta della profondità della falda ipodermica nel territorio della pianura emiliano romagnola

Activity report for YEAR 4 – DESIRE project WP5

Carte della salinità nei suoli di pianura della regione Emilia-Romagna

Rio del Bagno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni

Rio del Bagno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni

Rio del Bagno_ Fasce Fluviali

Torrenti Feo-Rasina: Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni

Torrenti Feo-Rasina: Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni

Torrenti Feo-Rasina: Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni

Torrenti Feo-Rasina: Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni

Torrenti Feo-Rasina: Fasce Fluviali

Torrente Vertola_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni

Torrente Vertola_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni

Torrente Vertola_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni

Torrente Vertola_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni

Torrente Vertola_ Fasce Fluviali

Rio del Bagno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni

Rio del Bagno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni

Rio Grande (Valfabbrica): Fasce Fluviali

Rio Grande (Valfabbrica): Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni

Rio Grande (Valfabbrica): Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni

Rio Grande (Valfabbrica): Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni

Rio Grande (Valfabbrica): Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni

Rio Grande (Valfabbrica): Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni

Torrente Maccara_ Fasce Fluviali

Torrente Maccara_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni

Torrente Maccara_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni

Torrente Maccara_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni

Torrente Maccara_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni

Torrente Cagnola_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni