Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Relazione sulle osservazioni e sui quesiti posti da comitati civici e singoli cittadini sulla perimetrazione del rischio residuo dei centri abitati di cui allOPCM. 3815
Read more
Report attività dimostrative (Versione 2)
Read more
Repertorio di voli aerofotogrammetrici per l’Italia Settentrionale
Read more
Report di validazione dei Prodotti EO VHR per il riconoscimento e mappatura delle frane
Read more
Relazione sullo stato d’avanzamento della formazione.
Read more
Rapporto di validazione dellapplicazione della metodologia ESAI ad unarea del crotonese tramite analisi quali-quantitativa della sostanza organica in campioni di suolo.
Read more
Costruzione di un indicatore composto per lo studio della desertificazione attraverso lutilizzo dellanalisi fattoriale
Read more
Valutazione dellinfluenza delle variazioni di uso del suolo nellincremento di sensibilità ambientale alla desertificazione di un territorio
Read more
Serie sintetiche di portata per i bacini del Fosso Sciola e dei Torrenti Feo e Rasina ed analisi statistica delle portate al colmo
Read more
Specifiche dei prodotti utente
Read more
SPECIFICHE ALGORITMICHE (VERSIONE 3)
Read more
Specifiche dei prodotti utente (requisiti e specifiche algoritmiche)
Read more
LOG-BOOK (VERSIONE 2)
Read more
Disegno di dettaglio del sistema
Read more
Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria -V
Read more
Dissesti idrogeologici nel settore della Stretta di Catanzaro (novembre-dicembre 2008 e gennaio 2009).
Read more
Bacino sperimentale Valle della Gallina. Annale del bilancio idrologico 2006
Read more
Bacino sperimentale Valle della Gallina. Trasporto solido annuale 2004
Read more
Analysis of daily rainfall occurrence over southern Calabria Ionica via a Hidden Markov Model
Read more
Carta del rischio di erosione attuale e potenziale della regione Calabria
Read more
Carta della profondità della falda ipodermica nel territorio della pianura emiliano romagnola
Read more
Activity report for YEAR 4 – DESIRE project WP5
Read more
Carte della salinità nei suoli di pianura della regione Emilia-Romagna
Read more
Rio del Bagno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni
Read more
Rio del Bagno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni
Read more
Rio del Bagno_ Fasce Fluviali
Read more
Torrenti Feo-Rasina: Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni
Read more
Torrenti Feo-Rasina: Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni
Read more
Torrenti Feo-Rasina: Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni
Read more
Torrenti Feo-Rasina: Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni
Read more
Torrenti Feo-Rasina: Fasce Fluviali
Read more
Torrente Vertola_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni
Read more
Torrente Vertola_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni
Read more
Torrente Vertola_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni
Read more
Torrente Vertola_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni
Read more
Torrente Vertola_ Fasce Fluviali
Read more
Rio del Bagno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni
Read more
Rio del Bagno_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni
Read more
Rio Grande (Valfabbrica): Fasce Fluviali
Read more
Rio Grande (Valfabbrica): Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni
Read more
Rio Grande (Valfabbrica): Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni
Read more
Rio Grande (Valfabbrica): Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni
Read more
Rio Grande (Valfabbrica): Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni
Read more
Rio Grande (Valfabbrica): Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni
Read more
Torrente Maccara_ Fasce Fluviali
Read more
Torrente Maccara_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni
Read more
Torrente Maccara_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 200 anni
Read more
Torrente Maccara_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 100 anni
Read more
Torrente Maccara_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 50 anni
Read more
Torrente Cagnola_ Aree Allagabili Tempo di Ritorno 500 anni
Read more
«
Precedenti
Successivi
»