Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Il carico potenziometrico nell’area di studio del Progetto Atlante
Read more
PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI UNA DISPERSIONE ALCOLICA COLLOIDALE DI IDROSSIDO DI STRONZIO FINALIZZATA AL MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE DELLE CALCARENITI
Read more
Monitoraggio della galleria “San Lorenzo” in rapporto ai movimenti franosi esterni Relazione Finale – contratti 000335 del 10.09.14
Read more
R.I. 2015
Read more
RELAZIONE TECNICA INTERMEDIA Progetto CIRCE – Bando IoD 2015
Read more
Attività di studio sulle conoidi con sviluppo di una metodologia di raccolta dati e loro applicazione su aree test – Relazione finale
Read more
Monitoraggio della galleria “San Lorenzo” in rapporto ai movimenti franosi esterni Relazione Finale – contratti 000404 del 16.07.15
Read more
Catalogo degli eventi pluviometrici, valutazione dell’affidabilità delle soglie pluviometriche, e soglie per aree fisiografiche (Alpi)
Read more
Geodatabase degli acquiferi costieri carbonatici ionico-adriatici
Read more
Studio idrogeologico per l’analisi di rischio per la discarica sita in località Contrada Martucci, comune di Conversano (Bari) – III Relazione Tecnica di progresso
Read more
II Technical Report of progress -Checklist
Read more
STUDIO IDROGEOLOGICO PER L’ANALISI DI RISCHIO PER LA DISCARICA SITA IN LOCALITÀ CONTRADA MARTUCCI, COMUNE DI CONVERSANO (BARI) – II Relazione Tecnica di progresso
Read more
Formulation of a framework to guide the development of a numerical groundwater model to estimate the sustainable yield of the main sea level aquifer system. Technical Report of progress
Read more
Attività di studio sulle conoidi con sviluppo di una metodologia di raccolta dati e loro applicazione su aree test.
Read more
Sediment transport monitoring
Read more
Guidelines for assessing sediment dynamics in Alpine basins and channel reaches
Read more
Sediment management
Read more
SISTEMA INFORMATIVO INTEGRATO PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO, IL MONITORAGGIO AMBIENTALE E L’ALLERTA DI EMERGENZA. RELAZIONE FINALE
Read more
“Centro abitato di Cesure di Montecavallo” In_ Rilevazioni, studi, mappe e censimento dei rischi derivanti da fenomeni franosi che interessano i centri abitati di Cesure di Montecavallo, Cupra Marittima, Grottammare e Montegiorgio
Read more
Centro abitato di Sassocorvaro” In_ Monitoraggio e sorveglianza in materia di rischi derivanti da fenomeni franosi che interessano i centri abitati di Pennabilli, Sassocorvaro, Sirolo, Corridonia, Montelupone e Montappone
Read more
Studio idrogeologico per l’analisi di rischio per la discarica sita in località contrada martucci, Comune di Conversano (Bari). I Relazione tecnica di progresso
Read more
Caratterizzazione cinematica di una frana in rocce alterate e degradate_ la frana di Serra di Buda (Acri, Cosenza, Italia)
Read more
Carta neotettonica della Calabria in scala 1_200.000
Read more
Progetto A.M.A.Mi.R. – Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta geomorfologica
Read more
Hazards related to permafrost and to permafrost degradation
Read more
Caratterizzazione idraulica dei mezzi porosi non saturi
Read more
Campo prove per lo studio sperimentale di fenomeni idrodispersivi in acquiferi porosi
Read more
Misure sperimentali di dispersività nella falda superficiale di Montalto Uffugo (CS)
Read more
Censimento delle sorgenti del bacino del Torrente Turbolo (Fiume Crati, Calabria)
Read more
LEWIS Final Scientific Report
Read more
Problematiche relative ai fenomeni di instabilità del territorio Italiano
Read more
La Valle dei Templi di Agrigento_ geologia dell’area e caratteristiche litologiche delle rocce affiioranti
Read more
Studio dei fenomeni di subsidenza nel subappennino Dauno e Capitanata tramite interferometria radar multitemporale
Read more
The Coastal Zone evolution of the Marche Region (Adriatic Sea – Italy)
Read more
Cartografia dei rischi e dell’evoluzione costiera su scala regionale_ Area costiera oggetto di studio_ Regione Marche, Italia
Read more
Carta Inventario delle frane d’evento dell’area di Tartagal (Argentina)
Read more
Carta inventario d’evento Giampilieri (2009)
Read more
Report Attività Progetto anno 2012
Read more
Report Attività Progetto anno 2013
Read more
Carta inventario d’evento Pogliaschina 2011
Read more
Carta inventario d’evento Kaopin (Taiwan) 2009 – Combined Model
Read more
Carta inventario d’evento Kaopin (Taiwan) 2009 – Bayes
Read more
Cara inventario d’evento, Acquasanta 2013
Read more
Criteri di preparazione delle carte inventario delle frane. Rapporto 1
Read more
Criteri per la zonazione geomorfologica della pericolosità e del rischio da frana. Rapporto 2
Read more
Carta Inventario delle frane d’evento da osservazioni di campagna. Area di Collazzone (PG).
Read more
Utilizzazione dei dati da satellite in alcuni settori della ricerca idrogeologica e del monitoraggio ambientale
Read more
Studio dell’ambiente marino mediante immagini da satellite
Read more
La frana di Cerchiara di Calabria_ caratteri cinematici ed identificazione in laboratorio dei terreni coinvolti
Read more
Analisi strutturale del Bacino Crotonese (Calabria orientale): un esempio di applicazione di metodologie di Remote Sensing
Read more
«
Precedenti
Successivi
»