Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Connectivity and colluvial sediment dynamics in the Saldur River basin, Eastern Italian Alps
Read more
The use of Digital Elevation Models for sediment connectivity assessment_ state of the art and perspectives
Read more
Quantitative vulnerability assessment of buildings to debris-flows in Fella River Basin using run-out modeling and damage data from the 29th of August 2003 event.
Read more
Geomorphological analysis of the historic landslide of Sottrù (Badia Valley, Italy) reactivated on December 13, 2012.
Read more
Crack Monitoring in a Road Tunnel by Plastic Optical Fibre Sensing
Read more
A prototype system for the analysis and investigation of extreme rainfall events
Read more
Using a Terrestrial Laser Scanner to assess the morphological dynamics of a gravel-bed river
Read more
Analysis of snow cover in landslide prone areas_ The example of Tena Valley, Central Pyrenees, Spain
Read more
I processi di alterazione delle rocce e suscettibilità all’erosione e trasporto
Read more
Scenari di pericolo
Read more
Una molteplicità di approcci a supporto della mitigazione dei rischi idrogeologici perseguita dai Consorzi di Bonifica (Gargano, Puglia)
Read more
Esperienze di rilievi UAV per la prevenzione del rischio ambientale
Read more
Assessment of severity levels of Damaging Hydrogeological Events in Calabria (Southern Italy)
Read more
Causes and effects of the 2010 March damaging hydrogeological event in Catalonia, Calabria and Balearic Islands
Read more
Building a platform to show the flood events recorded in the Mediterranean area
Read more
Analysis of the precipitation regime in a wide Mediterranean area
Read more
Statistical Patterns of Triggered Landslide Events and their Application to Road Networks
Read more
A Tool for Modelling the Impact of Triggered Landslide Events on Road Networks
Read more
Approaches to communication in response to geo-hydrological risk_ POLARIS an Italian web initiative.
Read more
UAV Surveys for Representing and Document the Cultural Heritage
Read more
Trends of Mean and Extreme Precipitation in Southern Italy
Read more
Evolution of the Arguerey and Breuil glaciers since the end of the Little Ice Age (Graian Alps, Italy)
Read more
Relevance of database for the management of historical information on climatic and geomorphological processes interacting with high mountain landscapes
Read more
Integration of geomorphological field surveys and geomatics methodologies for natural hazards assessment in glacial and periglacial areas of the Piemonte region (NW-Italy)
Read more
Strategies and tools for a systematic hazard assessment in glacial and periglacial alpine areas, in a contest of climate change
Read more
Distributed fiber optic sensor for intense magnetic field mapping
Read more
The Role of Anisotropy in Few-Mode Optical Fibers
Read more
Observation of Crustal Deformation around the Pärvie Postglacial Fault, Lapland, Sweden, using InSAR techniques
Read more
Contemporary Surface Deformation in the Pärvie End-Glacial Fault Region, Lapland, Sweden
Read more
Strutture transpressive lungo la zona trascorrente sinistra a Nord-est del Monte Pollino (Appennino meridionale)
Read more
Recent ad active tectonics of the Calabrian Arc
Read more
Geophysical investigation on geometry and internal structure of the Lago sackung, Calabria
Read more
A numerical appraisal in the study of the relationships between joint separation and faulting
Read more
Mineralogy and geochemistry of argillites from Flysch Rosso Formation (soouthern Apennines).
Read more
A slow and complex landslide process in the Southern Apennines (Italy)
Read more
Considerazioni sulle misure sperimentali dei parametri idrodispersivi di falde sotterranee
Read more
Misure sperimentali della dispersività in falde sotterranee
Read more
An experimental site for measurements of hydrodispersive parameters in porous media
Read more
Sea water intrusion in the coastal aquifer of Reggio Calabria_ guidelines for management
Read more
Variabilità spaziale e persistenza temporale delle precipitazioni medie annue in Calabria
Read more
Serie storiche di dati pluviometrici calabresi e loro correlazioni con indici climatici globali
Read more
Precipitation change in Southern Italy linked to global scale oscillation indexes
Read more
Un approccio per la delimitazione delle aree soggette a rischio di aridità: una applicazione alla Regione Calabria.
Read more
The Earthlike Shoreline Morphology Of Titan’s Ontario Lacus
Read more
Constraining Depths and Wave Heights for Titan’s lakes with Cassini RADAR Data
Read more
Synergy of Cassini SAR and altimeter acquisitions for the retrieval of dune field characteristics on Titan
Read more
Have Titan’s North-Polar Lakes Changed?
Read more
Cassini RADAR observations of Ligeia Mare : Radiometric Properties and Stereo Topography
Read more
Wind driven capillary-gravity waves on Titan’s lakes_ Hard to detect or non-existent?
Read more
Uso integrato di dati telerilevati e acquisiti in sito per lo studio di fenomeni franosi in un bacino attraversato dalla rete viaria
Read more
«
Precedenti
Successivi
»