Archivi

Utilizzo di piattaforme HAPS e HALE per osservazione della Terra

Laboratorio provvisorio di fisica del suolo

laboratorio di calcolo parallelo

EUROSEM EVOLUTION

Valutazione dell’influenza delle variazioni di uso del suolo nell’incremento di sensibilità ambientale alla desertificazione di un territorio (carta tematica).

Valutazione tramite interpretazione da dati da satellite dell’uso del suolo nell’anno 2004 in un’area del crotonese affetta da fenomeni di desertificazione (carta tematica).

Valutazione tramite foto-interpretazione dell’uso del suolo nell’anno 1990-91 in un’area del crotonese affetta da fenomeni di desertificazione (carta tematica).

Elaborazione di un GIS per la valutazione delle aree sensibili alla desertificazione

Evoluzione geomorfologica dei corsi d’acqua: il caso di una foresta fossile relitta nel Fiume Stura di Lanzo (TO).

Valutazione tramite foto-interpretazione dell’uso del suolo nell’anno 1954 in un’area del crotonese affetta da fenomeni di desertificazione (carta tematica).

Grandi inondazioni padane.

Consulenza per la progettazione preliminare degli interventi di stabilizzazione della frana di Lucera (FG)

Rete GPS dei Centri Abitati a Rischio dell’ Ordinanza Cerzeto.

DiffSAR methodology for the evaluation of the susceptibility landslides.

Study of an northen Calabria area subject to landslides supported by Gis analysis.

Significance of the short base line (Sb) and Permanent Scatterers (Ps) DiffSAR tecniques in the study of the slope instabilities.

Scienza e tecnologia per la gestione dell’emergenza frane.

Proposta di una rete di sorveglianza regionale per l’emergenza frane.

Progetto di un Sistema di Sorveglianza dei Centri Abitati di S. Martino di Finita e Rota Greca

Costruzione di un Gis per la interrelazione dei dati satellitari DiffSAR con i rilevamenti in situ.

Scienza e Tecnologia per la Gestione dell’Emergenza Frane.

ERB 2004_ esposizione tecnico scientifica in tema Bacini Sperimentali

La foresta ritrovata

Carta idrografica di confronto tra levata I.G.M. (fine ‘800) e C.T.R. (1991)

Effect of grain size distribution and turbulent flow conditions on sediment transport in laboratory and river channels

Carta foto-geologica ed inventario dei movimenti franosi dell?alto bacino del Fiume Tevere. Photo geological and landslide inventory map for the Upper Tiber River basin.

Carta della pericolosità da frana dell?alto bacino del Fiume Tevere. Landslide hazard map for the Upper Tiber River basin.

Stazione di monitoraggio delle pressioni neutre positive e negative e di parametri meteo-climatici

Carta delle frane e delle inondazioni che hanno prodotto danni alla popolazione. Map of landslides and floods with human consequences in Italy.

Centralina per il rilevamento in automatico delle colate detritiche sulla base della registrazione delle vibrazioni indotte

Carta idrografica multitemporale XIX e XX secolo

Carta delle opere antropiche connesse alla morfodinamica del sistema idrografico (1826-2002, settori campione), con collegamento ipertestuale alla ricostruzione cronologica degli episodi modificatori

Elaborato multimediale dimostrativo degli aspetti evolutivi del Tanaro, applicato ad un sito d’indagine nell’astigiano

Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare-LINEE GUIDA

Sm2Rain-Cci (1 Jan 1998 – 31 December 2015) Global Daily Rainfall Dataset

Soil Moisture Model (Matlab code)

Neyman-Scott Rectangular Pulse Model (Matlab code – updated)

Continuous Rainfall-Runoff Model (Matlab code)

DB_Italia_25Ottobre2012

Map: Shallow landslides triggered by consecutive rainfall events at Catanzaro strait (Calabria-Southern Italy)