Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Utilizzo di piattaforme HAPS e HALE per osservazione della Terra
Read more
Laboratorio provvisorio di fisica del suolo
Read more
laboratorio di calcolo parallelo
Read more
EUROSEM EVOLUTION
Read more
Valutazione dellinfluenza delle variazioni di uso del suolo nellincremento di sensibilità ambientale alla desertificazione di un territorio (carta tematica).
Read more
Valutazione tramite interpretazione da dati da satellite delluso del suolo nellanno 2004 in unarea del crotonese affetta da fenomeni di desertificazione (carta tematica).
Read more
Valutazione tramite foto-interpretazione delluso del suolo nellanno 1990-91 in unarea del crotonese affetta da fenomeni di desertificazione (carta tematica).
Read more
Elaborazione di un GIS per la valutazione delle aree sensibili alla desertificazione
Read more
Evoluzione geomorfologica dei corsi dacqua: il caso di una foresta fossile relitta nel Fiume Stura di Lanzo (TO).
Read more
Valutazione tramite foto-interpretazione delluso del suolo nellanno 1954 in unarea del crotonese affetta da fenomeni di desertificazione (carta tematica).
Read more
Grandi inondazioni padane.
Read more
Consulenza per la progettazione preliminare degli interventi di stabilizzazione della frana di Lucera (FG)
Read more
Rete GPS dei Centri Abitati a Rischio dell Ordinanza Cerzeto.
Read more
DiffSAR methodology for the evaluation of the susceptibility landslides.
Read more
Study of an northen Calabria area subject to landslides supported by Gis analysis.
Read more
Significance of the short base line (Sb) and Permanent Scatterers (Ps) DiffSAR tecniques in the study of the slope instabilities.
Read more
Scienza e tecnologia per la gestione dell’emergenza frane.
Read more
Proposta di una rete di sorveglianza regionale per l’emergenza frane.
Read more
Progetto di un Sistema di Sorveglianza dei Centri Abitati di S. Martino di Finita e Rota Greca
Read more
Costruzione di un Gis per la interrelazione dei dati satellitari DiffSAR con i rilevamenti in situ.
Read more
Scienza e Tecnologia per la Gestione dellEmergenza Frane.
Read more
ERB 2004_ esposizione tecnico scientifica in tema Bacini Sperimentali
Read more
La foresta ritrovata
Read more
Carta idrografica di confronto tra levata I.G.M. (fine ‘800) e C.T.R. (1991)
Read more
Effect of grain size distribution and turbulent flow conditions on sediment transport in laboratory and river channels
Read more
Carta foto-geologica ed inventario dei movimenti franosi dell?alto bacino del Fiume Tevere. Photo geological and landslide inventory map for the Upper Tiber River basin.
Read more
Carta della pericolosità da frana dell?alto bacino del Fiume Tevere. Landslide hazard map for the Upper Tiber River basin.
Read more
Stazione di monitoraggio delle pressioni neutre positive e negative e di parametri meteo-climatici
Read more
Carta delle frane e delle inondazioni che hanno prodotto danni alla popolazione. Map of landslides and floods with human consequences in Italy.
Read more
Centralina per il rilevamento in automatico delle colate detritiche sulla base della registrazione delle vibrazioni indotte
Read more
Carta idrografica multitemporale XIX e XX secolo
Read more
Carta delle opere antropiche connesse alla morfodinamica del sistema idrografico (1826-2002, settori campione), con collegamento ipertestuale alla ricostruzione cronologica degli episodi modificatori
Read more
Elaborato multimediale dimostrativo degli aspetti evolutivi del Tanaro, applicato ad un sito d’indagine nell’astigiano
Read more
Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare-LINEE GUIDA
Read more
Sm2Rain-Cci (1 Jan 1998 – 31 December 2015) Global Daily Rainfall Dataset
Read more
Soil Moisture Model (Matlab code)
Read more
Neyman-Scott Rectangular Pulse Model (Matlab code – updated)
Read more
Continuous Rainfall-Runoff Model (Matlab code)
Read more
DB_Italia_25Ottobre2012
Read more
Map: Shallow landslides triggered by consecutive rainfall events at Catanzaro strait (Calabria-Southern Italy)
Read more
Successivi
»