Archivi

Experimental method for water flow and sediment transport automatic measurements.

Report di approfondimento relativo all’attuale stato di attività del fenomeno franoso di Montaguto (AV) – maggio 2011

Report di approfondimento relativo all’attuale stato di attività del fenomeno franoso di Montaguto (AV) – giugno 2011

Near real-time 3D surface deformation model of landslide retrieved via Robotized Total Stations measurements_ application to Montaguto landslide (Southern Italy)

Multidisciplinary and multitemporal analysis of San Martino Sulla Marrucina landslide (Central Italy)

Integration of field surveys and geomatics methodologies for the analysis of San Martino sulla Marrucina landslide (Central Italy)

Integrated use of robotized station and laser scanner for landslides monitoring

Monitoraggio di fenomeni di dissesto naturale mediante elaborazioni in tempo reale d’immagini

Misura mediante telecamere di piccoli spostamenti nel monitoraggio di fenomeni di dissesto naturale

Report di approfondimento relativo all’attuale stato di attività del fenomeno franoso di Montaguto (AV) – febbraio 2011

Report di approfondimento relativo all’attuale stato di attività del fenomeno franoso di Montaguto (AV) – aprile 2011

Report di approfondimento relativo ai rapporti tra precipitazioni, attività di rimozione antropica del piede della frana e velocità dei prismi registrate nel settore D della frana di Montaguto (dicembre 2010)

Impiego di rilevamenti LiDAR applicati all’analisi e controllo delle variazioni morfologiche di origine antropica

Frana di Montaguto (AV) “Settore E” – Rapporto congiunto di analisi sulle risultanze del monitoraggio – agosto 2011

Preface Results of the open session on “Documentation and monitoring of landslides and debris flows” for mathematical modelling and design of mitigation measures, held at the EGU General Assembly 2009

Attività svolte nell’ambito dell’emergenza Montaguto per il monitoraggio ed il controllo dell’evoluzione del fenomeno franoso (Maggio 2010)

Approfondimento relativo ai dati di monitoraggio del piede della frana di Montaguto (novembre 2010b)

Approfondimento relativo ai dati di monitoraggio del piede della frana di Montaguto (novembre 2010)

Interpretazione preliminare dei dati di monitoraggio topografico della nave Costa Concordia, Isola del Giglio (GR)

Bollettino di analisi trimestrale della rete di monitoraggio del Mont de la Saxe – Periodo analizzato_ 01

Bollettino di analisi trimestrale della rete di monitoraggio del Mont de la Saxe – Periodo analizzato_ 01

Analisi dei dati di monitoraggio del fenomeno franoso del Mont de la Saxe nel periodo 2009 – 2012

Sistema di monitoraggio sperimentale del fronte glaciale del ghiacciao di planpencieux – Courmayeur (AO)

Fenomeno Franoso di Chervaz – Report Relativo alle misure inclinometri

Bollettino di analisi trimestrale della rete di monitoraggio del Mont de la Saxe – Periodo analizzato_ 01

AERIAL LiDAR TECHNOLOGY IN SUPPORT TO AVALANCHES PREVENTION AND RISK MITIGATION_ AN OPERATIVE APPLICATION AT “COLLE DELLA MADDALENA” (ITALY)

SISMA2016 – RELAZIONE SULL’ANALISI DEL PROCESSO DI CADUTA MASSI CHE HA INTERESSATO LA STRADA PROVINCIALE 18, IN LOCALITÀ VILLANOVA DI ACCUMOLI, NEL COMUNE DI ACCUMOLI (RI)

RELAZIONE SULLE ATTIVITA’ DI RILEVAMENTO CON SENSORE LiDAR AEROTRASPORTATO AREA LAGO MAGGIORE

Proposta di gestione integrata di corsi d’acqua nelle Alpi centrali

Rapid mapping application of vegetated terraces based on high resolution airborne LiDAR

Brief communication_ Remotely piloted aircraft systems for rapid emergency response_ road exposure to rockfall in Villanova di Accumoli (Central Italy)

Relationship between man-made environment and slope stability_ the case of 2014 rainfall events in the terraced landscape of the Liguria region (northwestern Italy)

The influence of the maintenance of terraced areas on slope stability during the November 2014 flood event in Liguria (northwestern Italy).

Rete geodetica di monitoraggio del versante nord orientale del Mont de la Saxe (AO) – report di aggiornamento relativo alla prima e alla seconda misura di esercizio effettuate nel periodo 2015 – 2016

RPAS application for estimating road exposition to rockfall

Valutazione delle condizioni di pericolosità e di rischio residuo in località della Regione Marche interessate dagli eventi meteorologici del novembre e del dicembre 2013

Integrazione di tecniche LiDAR e FEM per l’analisi di stabilità dei pendii

Traces of the active Capitignano and San Giovanni faults (Abruzzi Apennines, Italy)

Formazione di una rete di raffittimento costituita da capisaldi rilevati con tecniche di geodesia satellitare

Formazione di un modello digitale del terreno con tecniche di fotogrammetria digitale

PROGETTO INTERFRASI – Realizzazione della seconda campagna di misure GPS di alta precisione relative ai capisaldi costituenti la rete di controllo sito archeologico del Machu Picchu (Perù)

Evoluzione geomorfologica dei corsi d’acqua: il caso di una foresta fossile relitta nel Fiume Stura di Lanzo (TO)

Verifica topografica e geodetica.

Experimental methodology for morphological riverbed changes detection using LIDAR tecnology_ the case of Orco River

Integrated utilization of LIDAR and GPS positioning techniques for landslide monitoring

Integrated utilization of LIDAR and GPS positioning techniques for landslide monitoring

GPS and laser scanner methodology in landslide monitoring_ the S. Francesco landslide at Radicofani, Central Italy

Aerial based LIDAR systems for the morphological river reach changes detection

Rilevamenti topografici GPS realizzati presso la Capanna Carrel (Monte Cervino) per l’installazione di una rete microsismica

Formazione di un modello digitale del terreno con tecniche di fotogrammetria digitale