Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Simulations of flow-like landslides invading urban areas_ a cellular automata approach with SCIDDICA
Read more
The Role of Rainfall and Land Use
Read more
VALUTAZIONI DI CONDIZIONI DI SICCITÀ IN CALABRIA
Read more
PON Governance. B11CAM_AF1 – Affiancamento alla Regione Campania per la verifica dei contesti territoriali e per l’individuazione del set di indicatori
Read more
Validation of Satellite, Reanalysis and RCM Data of Monthly Rainfall in Calabria (Southern Italy)
Read more
Recent innovations in hazard and risk analysis
Read more
Geographies of the Anthropocene_ Geoethics and Disaster Risk Reduction Tools Applied to Mediterranean Case Studies
Read more
Un besoin clair de planification d’en bas_ une étude sur la perception du risque hydrogéologique en Calabre (Italie du Sud)
Read more
The Role of Water-Rock Interaction Processes in Soil Formation_ Geochemical, Mineralogical, Geomorphological, and Engineering-Geological Aspects
Read more
Trends in extreme precipitation for the alert areas of Calabria (southern Italy) using observation-validated satellite data
Read more
Validation of gridded observational and modelled rainfall data in Calabria (southern Italy)
Read more
Integrated approach for the development across Europe of user oriented climate indicators for GFCS high-priority sectors_ agriculture, disaster risk reduction, energy, health, water and tourism (INDECIS)
Read more
Social Perception of Geo-Hydrological Risk in the Context of Urban Disaster Risk Reduction_ A Comparison between Experts and Population in an Area of Southern Italy
Read more
Antropocene e Geoetica_ il caso-studio sulla percezione del rischio idrogeologico in Calabria (Italia)
Read more
Detection and analysis of drought events in Calabria (southern Italy)
Read more
Natural Hazards and Disaster Risk Reduction Policies
Read more
Landslide inventory and main geomorphological features affecting slope stability in the Picentino river basin (Campania, southern Italy).
Read more
The RAMSES weather forecast modeling, one year of results
Read more
SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70 Rapporto di sopralluogo. R.I. 861 – Rapporto RFI n. 25 – maggio 2018 – Pisciotta km 70
Read more
SITO RFI_ PISCIOTTA – KM 70 Rapporto di sopralluogo. R.I. 860 – Rapporto RFI n. 24 – aprile 2018 – Pisciotta km 70
Read more
Caratterizzazione geologico-tecnica, mediante approcci innovativi, lungo la linea RFI Battipaglia-Reggio Calabria, di supporto all’adozione di provvedimenti di mitigazione e alla progettazione di interventi per la riduzione del rischio geo-idrologico. Sito di Maratea (km 116+450). R.I. 859 – Rapporto RFI n. 23 – gennaio 2018 – Maratea (C) – km 116+450
Read more
Caratterizzazione geologico-tecnica, mediante approcci innovativi, lungo la linea RFI Battipaglia-Reggio Calabria, di supporto all’adozione di provvedimenti di mitigazione e alla progettazione di interventi per la riduzione del rischio geo-idrologico. Sito di Celle di Bulgheria (km 80+400). R.I. 858 – Rapporto RFI n. 22 – gennaio 2018 – Celle di Bulgheria – km 80.400 (B)
Read more
Caratterizzazione geologico-tecnica, mediante approcci innovativi, lungo la linea RFI Battipaglia-Reggio Calabria, di supporto all’adozione di provvedimenti di mitigazione e alla progettazione di interventi per la riduzione del rischio geo-idrologico. Sito di Celle di Bulgheria (km 82+047). R.I. 857 – Rapporto RFI n. 21 – gennaio 2018 – Celle di Bulgheria – km 82.047 (A)
Read more
DIRETTIVA Sistema di Allertamento regionale per il Rischio Meteo-idrogeologico e idraulico in Calabria (Approvata ed adottata con deliberazione della Giunta Regionale n. 535 del 15 Novembre 2017)
Read more
Rapporti di prova (numero 82 – Gennaio 2018)
Read more
Rapporti di prova (numero 32 – Febbraio 2018)
Read more
Rapporti di prova (numero 16 (con CB) – Maggio 2018)
Read more
Rapporti di prova (numero 20+15=35 (con CB) – Agosto 2018)
Read more
Approfondimento di Studio – Percezione del rischio da frana e comportamenti resilienti della comunità di Maierato (VV)
Read more
Approfondimento di Studio – Caratterizzazione geotecnica dei geomateriali interessati dalla frana di Maierato_ Prima sintesi.
Read more
Terza Relazione Ordinaria – Attività di approfondimento conoscitivo con riferimento alla Rete Integrata di Monitoraggio acquisita dal Comune di Maierato e “Approfondimenti di Studio”
Read more
RMS_FILIERA-Risk Manegement System-Primo SAL-Relazione CNR-IRPI. Progetto “RMS_Filiera – Risk Management System
Read more
Application of the Innovative Trend Analysis Method for the Trend Analysis of Rainfall Anomalies in Southern Italy
Read more
Evaluation of daily series homogenization methods within the INDECIS project
Read more
Available databases on the impact of Damaging Hydrogeological Events in Mediterranean regions
Read more
Integrated Disaster Management system based on geographical information and mobile communication networks
Read more
Seasonal and annual trend analysis of SPI in Calabria
Read more
Assessing the Italian climate and the European perspective
Read more
First Steps towards a Benchmarking Experiment in Quality Control and Homogenization of Observed Data
Read more
Homogenization of daily Essential Climatic Variables with Climatol 3.1 within the INDECIS project
Read more
Eventi alluvionali in Calabria nel decennio 1980-1989
Read more
Analysis of rainfall trend in southern Italy through the application of the ITA technique
Read more
Trend analysis of mean and extreme rainfall in Calabria (southern Italy)
Read more
Analysis of monthly rainfall trend in Calabria (southern Italy) through the application of statistical and graphical techniques
Read more
Trends in the Daily Precipitation Categories of Calabria (Southern Italy)
Read more
Precipitation trend and concentration in the Sardinia region
Read more
Occurrence probabilities of wet and dry periods in Southern Italy through the SPI evaluated on synthetic monthly precipitation series
Read more
Recent innovations in hazard and risk analysis
Read more
Analysis of monthly rainfall trend in Calabria (southern Italy) through the application of statistical and graphical techniques
Read more
LE CONOIDI ALLUVIONALI LUNGO LA COSTA DEGLI DEI IN CALABRIA_ ANALISI DI ALCUNI EVENTI DANNOSI RECENTI E DELLA PERCEZIONE DEL RISCHIO DA PARTE DELLA POPOLAZIONE
Read more
«
Precedenti
Successivi
»