Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Ricorrenza degli eventi alluvionali, dissesto idrogeologico e trend climatico nella Locride (Calabria SE).
Read more
Indici di rugosità superficiale del suolo a fini modellistici.
Read more
Valutazione del gruppo idrologico del suolo (HSG) secondo la procedura SCS Curve Number.
Read more
Valutazione della erodibilità delsuolo in applicazioni a scala di bacino.
Read more
5. IL MONITORAGGIO-5.3 RISULTATI DEL MONITORAGGIO -5.3.1 GPS.
Read more
4. GEOTECNICA
Read more
Frane e alluvioni in provincia di Cosenza agli inizi del 900: ricerche storiche nella documentazione del Genio Civile.
Read more
Valutazione del rischio erosivo nei bacini campione Assi e Guardavalle.
Read more
Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare Il Sackung di Lago
Read more
Climatic trends_ an investigation for a Calabrian basin (Southern Italy).
Read more
Methods for the characterization of areas sensitive to desertification_ a critical review and first results for the Calabrian territory (Southern Italy).
Read more
Surface erosion assessment in two Calabrian basins (southern Italy)
Read more
Studio geologico-geomorfologico-geotecnico e monitoraggio della frana di Serra di Buda (Acri),
Read more
Microzonazione speditiva dei quattro comuni della regione Calabria colpiti dagli eventi sismici del 9 settembre 1998.
Read more
La geologia della Calabria
Read more
Gli eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003
Read more
Suscettibilità alle colate rapide di fango in alcune aree della Campania
Read more
Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare-LINEE GUIDA
Read more
Modello Geotecnico del Versante
Read more
La fiumara Amendolea_ relazioni fra morfologia dell’asta terminale ed eventi alluvionali.
Read more
Geo-database and characterisation of drought effect on groundwater
Read more
Characterisation of drought effect on groundwater of a coastal plain (Southern Italy)
Read more
DATABASE AND CHARACTERISATION OF DROUGHT EFFECT ON GROUNDWATER
Read more
A hydrological model for predicting landslide mobilization_ examples of application for early-warning purposes
Read more
Gis-supported mapping of shallow geothermal potential of Southern Italy (Vigor project): first results
Read more
Forecasting the occurrence of rainfall-induced landslides by means of a self-adaptive model
Read more
Calibrating a hydrological model through genetic-algorithms to forecast the occurrence of rainfall-induced landslides
Read more
Shallow-landslide susceptibility in the Costa Viola mountain ridge (Southern Calabria)
Read more
Sito di Rende
Read more
I fattori climatici
Read more
Banca dati su eventi storici di frane ed alluvioni in Calabria
Read more
Damaging hydrogeological events in Calabria (Italy): new results of an ongoing historical research
Read more
Il dissesto idrogeologico in Calabria_ dati disponibili e loro possibili applicazioni
Read more
Damaging hydrogeological events in Calabria (Italy)
Read more
L’influenza della piovosità e dell’antropizzazione sulla serie storica delle piene catastrofiche (Calabria sud-occidentale).
Read more
HyMeX: Contribution on Social Impact
Read more
Towards a database on societal impact of Mediterranean floods in the framework of the HYMEX project.
Read more
Rainfall-Related Phenomena along a road sector in Calabria (Southern Italy)
Read more
Assessment of the impact caused by natural disaster_ simplified procedures and open problems
Read more
Spatio-temporal properties of rainfall events in Calabria (southern Italy)
Read more
Supporting landslide risk management in emergency conditions_ the case of San Benedetto Ullano (Calabria – Italy)
Read more
Debris-flow susceptibility assessment in the Costa Viola mountain ridge (southern Calabria): the Favazzina study area.
Read more
Historical and autumn-winter 2008
Read more
Damaging Hydrogeological Events in Calabria (Italy): new results of an ongoing historical research.
Read more
Impacts of natural disasters_ a review of recent literature
Read more
A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events_ an application in Calabria (Southern Italy).
Read more
Occurrence of floods and the role of climate during the twentieth century (Calabria, Southern Italy).
Read more
Flood and landslide multiple hazard and the effect on the road network (Southern Italy).
Read more
Mediterranean storms and impact analysis on people of Calabria region (Italy)
Read more
Geological causal factors of soil gas radon concentration in Calabria (Southern Italy)
Read more
«
Precedenti
Successivi
»