Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Historical and autumn-winter 2008
Read more
A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events_ an application in Calabria (Southern Italy
Read more
Conventional and innovative techniques for the monitoring of displacements in landslide affected area
Read more
Terreni di alterazione da rocce cristalline
Read more
Suscettibilità alle frane superficiali e veloci in terreni di alterazione_ un possibile contributo della modellazione della propagazione
Read more
Modello geologico-tecnico della frana di Serra di Buda (Acri – Cs)
Read more
Investigation of weathering rates and processes affecting plutonic and metamorphic rocks in Sila Massif (Calabria, southern Italy)
Read more
Rilievo del grado di alterazione di rocce cristalline_ Presentazione della “Carta del grado di alterazione e dei movimenti in massa della porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia)”
Read more
Weathering grade in granitoid rocks_ The San Giovanni in Fiore area (Calabria, Italy)
Read more
A methodoligical approach to characterized soils slips_ Preliminary results
Read more
Grandi frane e deformazioni gravitative profonde di versante_ un possibile approccio per la prevenzione ed alcuni approfondimenti di studio mirati alla previsione
Read more
Analysis and investigation of extreme rainfall events combining different data sources
Read more
Meteo-hydrological analysis of intense flash-flood events over Southern Italy
Read more
Omogenizzazione di dati pluviometrici per la valutazione dei trend stagionali in Calabria
Read more
Cartografia del grado di alterazione in rocce cristalline_ l’esempio della carta del grado di alterazione redatta per la porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia)
Read more
Proposte metodologiche per la valutazione del potenziale di geoscambio_ il Progetto VIGOR
Read more
Geology, geomorphology and dynamics of the 15 February 2010 Maierato landslide (Calabria, Italy)
Read more
VIGOR: Sviluppo geotermico nelle Regioni della Convergenza
Read more
Hydrological modelling to predict the timing of landslide activations. Calibration, validation and sensitivity analysis of GASAKe
Read more
Slopes affected by shallow landslides_ geomorphological evolutive models
Read more
La modellistica per la stima dell’erosione idrica dei suoli negli studi sul processo di desertificazione_ applicazione ad un’area campione
Read more
Regional investigation on seasonality of erosivity in the Mediterranean environment
Read more
Shallow-Landslide Susceptibility in the Costa Viola Mountain Ridge (Italia)
Read more
CMSAKe: A hydrological model to forecasting landslide activations
Read more
Rainfall thresholds for shallow landslide occurrence in Calabria, southern Italy
Read more
Rainstorms able to induce flash floods in a Mediterranean-climate region (Calabria, southern Italy)
Read more
Analysis of impact of hydro-meteorological events on alluvial fans_ a case study in Calabria (southern Italy)
Read more
Short-term evolution of an active basin-fan system, Aspromonte, south Italy
Read more
Damaging Hydrogeological Events_ A Procedure for the Assessment of Severity Levels and an Application to Calabria (Southern Italy)
Read more
Aggiornamento del livello di rischio residuo – Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nel comune di Maierato”, “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”
Read more
Aggiornamento dell’acquisizione dei dati di monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza – Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nel comune di Maierato”, “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”
Read more
Aggiornamento dell’acquisizione dei dati di monitoraggio delle interazioni strutture-frane – Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nel comune di Maierato”, “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”
Read more
Relazione attività svolte – Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nel comune di Maierato”, “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”
Read more
Aggiornamento del livello di rischio residuo – Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nel comune di Maierato”, “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”
Read more
Relazione attività svolte – Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nel comune di Maierato”, “Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio finalizzato alla gestione dell’emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”, “Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro”
Read more
Monitoring of an ancient landslide phenomenon by GBSAR technique in the Maierato town (Calabria, Italy)
Read more
Landslide activity and integrated monitoring network_ the Greci slope (Lago, Calabrias, Italy)
Read more
Numerical modelling to calibrate the geotechnical model of a deep-seated landslide in weathered crystalline rocks_ Acri (Calabria, Italy)
Read more
The use of DInSAR data for the analysis of building damage induced by slow-moving landslides
Read more
Analisi di livello preliminare delle conseguenze indotte agli edifice da frane a cinematica lenta
Read more
Analisi del rischio in ambito urbano_ il caso di studio di Curinga (CZ-Calabria)
Read more
Integrazione progressiva di dati geotecnici e da satellite nell’analisi del rischio da frana in area urbana_ il quartiere di Ianò-Catanzaro
Read more
Gestione ed accettabilità del rischio di frane profonde_ il caso di Acri (CS)
Read more
Monitoraggio integrato per il controllo di una frana antica nell’abitato di Maierato (VV-Calabria)
Read more
Integrazione normativa della gestione del rischio da frana e pianificazione urbanistica in Calabria
Read more
Shallow landslides triggered by consecutive rainfall events at Catanzaro strait (Calabria-Southern Italy)
Read more
Weathering grade and geotectonics of thr wester-central Mucone River basin (Calabria, Italy)
Read more
Chemical and minero-petropgraphic features of Plio-Pleistocene fine-grained sediments in Calabria, southern Italy
Read more
Characterization of granitoid and gneissc weathering profiles of the Mucone River basin (Calabria, southern Italy)
Read more
Corrigendum to “Characterization of granitoid and gneissc weathering profiles of the Mucone River basin (Calabria, southern Italy)”.
Read more
«
Precedenti
Successivi
»