Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Database and characterisation of drought effect on groundwater
Read more
Flood damage, protection works and population amount_ a 150-year case history concerning the Sibari coastal plain (southern Italy)
Read more
Flood damage, protection works and population amount_ a 150-year case history concerning the Sibari coastal plain (southern Italy)
Read more
Relation between landslide and recent tectonic activity in the River Crati Valley (Calabria, Italy)
Read more
Influenza della distribuzione spazio – temporale delle precipitazioni sulle piene fluviali
Read more
Il sistema informativo territoriale calabrese
Read more
Approcci e formule per la stima del trasporto solido in sospensione_ confronto con dati di campagna
Read more
Italian activities in experimental and representative basins. Two case studies_ Missiaga river (northern Italy) and Turbolo creek (southern Italy)
Read more
Individuazione dei parametri caratterizzanti i fenomeni idraulici ed erosivi di un piccolo bacino
Read more
Descrizione geomorfologica del bacino attrezzato del torrente Turbolo (Calabria)
Read more
River hydraulics at the basin scale_ Field investigation on the Turbolo creek
Read more
Idrologia del Crati
Read more
Areal investigation of surface runoff propensity in a model basin
Read more
Il bacino sperimentale del torrente Turbolo. Elementi caratteristici
Read more
Analisi delle funzioni obiettivo usate per calibrare i modelli afflussi-deflussi
Read more
An analysis of rainfall profiles of an experimental basin (Turbolo creek basin – Italy)
Read more
Mediterranean erosion (Guide for the excursion)
Read more
Triggering factors and development of a complex landslide (Randazzo, northeastern Sicily, Italy)
Read more
Necessità di un approccio multidisciplinare nell’analisi dei processi in piccoli bacini_ due casi di studio in Calabria
Read more
Experiments on erosion processes and infiltration capacity in a small basin (Turbolo creek basin, Calabria, Italy)
Read more
Duration of lakes dammed by old, earthquake-triggered landslides in southeastern Sicily
Read more
An analysis of the structure of rainfall events in three experimental basins in Calabria
Read more
Indagine sull’erosione e sulla capacità d’infiltrazione mediante piogge simulate
Read more
Analysis of threshold parameters of rainfall triggering landslides. Application on Calabrian study areas (Italy)
Read more
Widespread landslide and flood events in the Catanzaro isthmus (Calabria, Italy). Relationship with rainfall data.
Read more
Risk analysis of potentially damaging rainfall events
Read more
Probabilistic definition and analysis of severe rainy events
Read more
Detection of critical rainfalls for landslide risk evaluation
Read more
monitoraggio conoscitivo, modellazione e controllo delle instabilità di pendio
Read more
Le instabilità superficiali per scorrimento-colata nella Stretta di Catanzaro
Read more
Le instabilità della rupe di Catanzaro
Read more
La frana di Via S. Francesco
Read more
La frana di S. Fili
Read more
La frana di Altavilla
Read more
Il Sackung di Platì
Read more
Analisi di serie giornaliere di pioggia e proprietà degli eventi severi in Calabria
Read more
The Calabrian fiumara streams
Read more
Rainfall-induced shallow landslides in weathered rock masses (Sila Massif, Calabria, Italy)
Read more
Regional analysis of sub-hourly rainfall in Calabria by means of the Partial Duration Series approach
Read more
Rainstorms in Calabria (soutern Italy)
Read more
Analysis of heavy rainstorms in the Mediterranean climate area
Read more
Spatial and temporal features of heavy rainstorm events in Calabria, Southern Italy
Read more
Gravity-accomodate “structural-wedges” along thrust ramps_ a kinematic modelling of gravitational evolution
Read more
Un esempio di analisi storiografica
Read more
L’evento alluvionale dell’inverno 1962-63 nella provincia di Cosenza (Calabria centro settentrionale): ricostruzione degli effetti attraverso l’analisi di fonti archivistiche
Read more
Gravity-accomodated structural wedges in Calabria (Southern Italy): an inventory of deap-seated gravitational slope deformations
Read more
Evento alluvionale dell’8-10 settembre 2000
Read more
The September-October 2000 hydrogeologic event in the Jonian Calabria. Analysis of impact on urban setting and infrastructure_ some elements for risk evaluation
Read more
The hydrogeologic event of September-October 2000 in the Jonian Calabria_ analysis of geomorphic effects and induced damage aimed at event characterisation
Read more
Geomorphologic and Subsurface Evidence of Active Tectonics In The Sant’eufemia Plain (central Calabria, Southern Italy): The Zinnavo Fault
Read more
«
Precedenti
Successivi
»