Home
Licenza d’uso
Amministrazione Trasparente
Codici di Comportamento
Autovetture
Attività editoriali
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2013
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2012
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2011
Chi siamo
Gruppi di ricerca
Autovalutazioni
Storia
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Atto Costitutivo
Struttura organizzativa
Altre Valutazioni
Grant Office
Consiglio d’Istituto
Relazioni semestrali
Direttore
Personale
Bilancio
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2014
Eventi
Luoghi
Categorie
etichetta
Le mie prenotazioni
Statistiche delle pubblicazioni
Statistiche dei media
Statistiche del personale
Temi
Contatti
Statistiche delle sedi
Scheda personale
Elenco personale per gruppo di lavoro
Inserimento missioni
Elenco personale per sede
Committenti
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2015
Statistiche dei progetti
Progetti
Mappa del sito
Crediti
Informativa sul trattamento dei dati personali
#34759 (senza titolo)
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2017
Formazione
Servizio Biblioteca e Documentazione della Sede Secondaria dell’IRPI di Bari
Istruzioni per la connessione alla rete wireless ‘eduroam’
Autovalutazione dell’Istituto per l’anno 2016
Feed Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error:
Server configuration issue
Feed Twitter
Tweets by CNR_IRPI
Homepage
Chi siamo
▼
Sedi
Gruppi di ricerca
Personale
Organizzazione
▼
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Bilancio
Atto Costitutivo
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
▼
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
▼
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Prodotti e Servizi
▼
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
▼
Ufficio Stampa CNR
▼
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Pubblicazioni
Contatti
Area Riservata
▼
Gestione anagrafica
GARR Filesender
Amministrazione Trasparente
▼
Contratti
Codici Comportamento
English
Login
English
Italiano
Login
A
A
A
Home
Chi siamo
Sedi
Sede di Perugia
Sede di Bari
Sede di Rende (CS)
Sede di Padova
Sede di Torino
Statistiche
Gruppi di ricerca
Personale
Completo
Per sede
Perugia
Bari
Cosenza
Padova
Torino
Per gruppo di lavoro
Coopera
Geadat
Geoclimalp
Geomatica
Geo-monitoraggio
Geomorfologia
Geonumog
Gestione rischi geologici
Idrogeologia
Idrogeomorfologia
Idrologia
Impatto e Tipizzazione
Ricerche Carsiche
Telerilevamento
Statistiche
Organizzazione
Direttore
Consiglio d’Istituto
Struttura organizzativa
Grant Office
Bilancio
Valutazioni
Autovalutazioni
Altre Valutazioni
Atto Costitutivo
Storia
Accordi
Partecipazioni
Lavora con noi
Bandi aperti
Bandi scaduti
Cosa facciamo
Focus
Temi di ricerca
Progetti di ricerca
Internazionali
Europei
Altro
FP5, FP6, FP7
H2020
InterReg
Marie Curie
Agenzie spaziali
ASI
DLR
ESA
EUMETSAT
NASA
NSPO
Bilaterali
Fondazioni
Nazionali
Altro
Bandiera e d’interesse
FIRB, PRIN
MISE
PON
Regionali
Locali
d’Istituto
Statistiche
Prodotti e Servizi
Dati
Altro
Archivi
Mappe
Prodotti
Altro
Database
Modello
Software
Servizi
Altro
Cartografici
Consulenza
Laboratori
Mappatura
Modello
Monitoraggio
Sistemi d’allerta
Committenti
Formazione
Attività editoriali
Promozione
Informazioni
Media
Articoli
Audio
Link
Video
Video IRPI
Link dal mondo
Comunicati stampa
Ufficio Stampa CNR
Ufficio Stampa
Almanacco della Scienza
CNRWeb.TV
Statistiche
Pubblicazioni
Statistiche
Convegni
Eventi
Contatti
Amministrazione Trasparente
Contratti Attivi
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Bandi di gara e contratti
2019
2018
2017
2016
2015
Codici di Comportamento
Autovetture
GreenPass – Trattamento dati
Archivi
Seismic rockfall hazard in the Sele river valley, Southern Italy
Read more
Post-failure activity of the 1989 Caramanico landslide (Italy): implications for a road tunnel planned upslope (invited paper).
Read more
Gravimetric study of a retrogressive landslide in southern Italy.
Read more
Foreword to the Special Issue of the Symposium on Geophysical Investigation of Landslides and Unstable Slopes
Read more
Evaluating seismically induced mass movement hazard in Caramanico Terme (Italy).
Read more
Detecting Landslide Activity by SAR Interferometry
Read more
Un approccio per la valutazione della probabilità temporale di frane sismo-indotte a scala regionale
Read more
Monitoring landslide activity in a peri-urban area by SAR Interferometry
Read more
DInSAR applications to landslide studies
Read more
Stima a scala regionale della probabilità temporale di innesco sismico di frane in Irpinia.
Read more
On the Applicability of SAR Interferometry Techniques to the Detection of Slope Deformations
Read more
Foreword to the Special Issue of the Symposia on Assessment and Mitigation of Collateral Seismic Hazards
Read more
A GIS strategy for landslide hazard assessment in Basilicata hilltop towns.
Read more
Test of the applicability of a multitemporal differential interferometry analysis to landslide studies in peri-urban areas
Read more
LEWIS Final Scientific Report
Read more
Land-cover classification-based Persistent Scatterers identification for peri-urban applications
Read more
Application of PSI techniques to slope instability detection in the daunia mountains, italy
Read more
Application of PSI technique to landslide monitoring in the Daunia mountains, Italy
Read more
Application of Multitemporal Differential Interferometry Analysis for Detecting Slope Instability in Urban
Read more
Response of landslide-prone hillslopes to seismic shaking_ evidence of amplification and spectral polarization from an accelerometric monitoring network at Caramanico Terme (Italy)
Read more
Identificazione di direzionalità nella risposta di sito dall’analisi spettrale di microtremori
Read more
Detecting site instability hazards with SAR interferometry.
Read more
Investigating landslide-prone towns in Daunia (Italy) with PS interferometry
Read more
Effect of the unwrapping process on the correlations among InSAR differences for the same area.
Read more
Risposta sismica di un area in frana a Caramanico Terme (PE): nuovi dati dal terremoto aquilano del 6.4.2009.
Read more
Modellizzazione numerica 3D della risposta di sito di un’ area in frana.
Read more
Issues concerning the application of satellite interferometry in geological investigations [Problematyka wykorzystania interferometrii satelitarnej w badaniach geologicznych]
Read more
Using COSMO
Read more
Remote sensing of land use changes and landsliding from 1955 to 2006 in Rocchetta S. Antonio, the Daunia Apennines
Read more
Land use change, landsliding and agricultural land degradation_ a case history from the Southern Apennines, Italy
Read more
Investigating landslides with Persistent Scatterers Interferometry (PSI): current issues and challenges
Read more
High resolution satellite imagery analysis for inferring surface-subsurface water relationships in unstable slopes
Read more
Ground deformations along SW coast of the Gulf of Gdansk analysed using satellite radar interferometry
Read more
Geomorphic controls and debris flows – the 2010 Zhouqu disaster, China
Read more
Caratterizzazione della risposta sismica in aree di pendio soggette a frane_ nuovi sviluppi ed applicazioni dell’analisi di rumore ambientale
Read more
Application of ambient noise analysis for investigating site amplification properties of slopes susceptible to seismically induced failures.
Read more
A Hippocratic Oath for geologists?
Read more
New developments in ambient noise analysis to characterise the seismic response of landslide prone slopes
Read more
Multi-temporal interferometry-based monitoring of slope deformation to inform geohazard management in areas affected by large earthquakes
Read more
Multi-scale Robust Modelling of Landslide Susceptibility_ Regional Rapid Assessment and Catchment Robust Fuzzy Ensemble
Read more
Monitoring unstable slopes using Persistent Scatterers Interferometry_ opportunities and challenges
Read more
Inferring seismic response of landslide-prone slopes from microtremor study
Read more
HR satellite imaging and borehole monitoring of landslides in Daunia, Italy
Read more
C
Read more
Ground instability detection using PS-InSAR in Lanzhou, China
Read more
Microtessiture di sedimenti argillosi. Esperimenti su kaolinite e bentonite ed esempi di sedimenti argillosi dell’Italia Meridionale
Read more
Microtessiture di sedimenti argillosi. Analisi delle tipologie e terminologie ed applicazioni nel campo della geotecnica
Read more
General observations on the complexity of the phenomena that induced serious static damage in reinforced concrete buildings during the November 23, 1980 earthquake
Read more
Considerazioni sul modellamento idraulico di un sistema di controllo e misura finalizzato allo studio di una sorgente sottomarina
Read more
Examples of structurally controlled landslides in the municipal territory of Roseto Capo Spulico, Southern Italy
Read more
«
Precedenti
Successivi
»