Omaggio al prof. Corrado Corradini: Il segno, scientifico istituzionale e umano
Aula Magna - Polo di Ingegneria Via Goffredo Duranti, 93, PerugiaMaggiori informazioni »
Maggiori informazioni »
New Dimensions for Natural Hazards in Asia: An AOGS-EGU Joint Conference is a joint AOGS / EGU venture dedicated to the interdisciplinary study of natural hazards. This joint conference will be held at Taal Vista Hotel in Tagaytay, which is renowned for its cool weather and its spectacular view overseeing the Taal Lake and the…
In Italia settentrionale ogni anno frane, colate detritiche torrentizie, valanghe, piene ed inondazioni causano gravi danni a strutture, infrastrutture e spesso purtroppo anche vittime. Tali processi di instabilità naturale sono documentati dal 1972 dal personale dell'Irpi-Cnr di Torino, che ha riassunto i principali eventi del periodo 2005-2016 in un volume dedicato, a cura di Fabio…
Derris è il primo progetto europeo che unisce pubblica amministrazione, imprese e settore assicurativo, con l’obiettivo di ridurre i rischi causati da eventi climatici straordinari. Alla luce dei primi risultati del progetto nelle città coinvolte, il convegno sarà l’occasione di discutere dei vincoli e delle sfide poste dai cambiamenti climatici sulla capacità di adattamento e…
Il convegno è aperto a comunicazioni e poster che tratteranno i seguenti argomenti: 1. Previsione dell’evoluzione e degli effetti di inquinanti nelle acque sotterranee 2. Previsione di utilizzo integrato delle acque superficiali/acque sotterranee per l’approvvigionamento idrico 3. Le acque sotterranee per il consumo umano (potabile, termale, minerale): previsione delle conseguenze di utilizzo e ottimizzazione della…
Labirinto FMR - Parma, 21 marzo 2018 Un evento di networking per l’innovazione e l’efficienza idrica Nell’ambito del summit Labirinto d'Acque 2018, il punto focale italiano delle celebrazioni della Giornata Mondiale dell'Acqua, che si terrà dal 21 al 24 marzo 2018 presso il Labirinto di Franco Maria Ricci a pochi km da Parma, i lavori…
Evento accreditato (APC) dall’Ordine dei Geologi della Regione Piemonte CAPIENZA MASSIMA 150 POSTI REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 3 APRILE 2018 ALL’INDIRIZZO: segreteria@iaeg.it Maggiori informazioni »
The EGU General Assembly 2018 will bring together geoscientists from all over the world to one meeting covering all disciplines of the Earth, planetary and space sciences. The EGU aims to provide a forum where scientists, especially early career researchers, can present their work and discuss their ideas with experts in all fields of geoscience.…
Gli obiettivi in AGENDA 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile del Millennio Per far comprendere la complessa struttura e le molteplici funzioni dell’UNESCO, Agenzia delle Nazioni Unite, nonché il contenuto dei Goal dell’AGENDA 2030, il Club per l’UNESCO di Bisceglie, impegnato a sostenere incontri di Formazione finalizzati a stimolare il pensiero critico e indurre il…
Festa di Scienza e di Filosofia – Virtute e Canoscenza è promossa e organizzata dal Laboratorio di Scienze Sperimentali – Onlus, dal Comune di Foligno e dall’Associazione Oicos riflessioni, in collaborazione con la Regione Umbria. La denominazione “Virtute e Canoscenza” è un omaggio a Dante, al desiderio dell’uomo di conoscere il nuovo. È anche un…