Finestre aperte sulle acque sotterranee
Biblioteca Civica "Prospero Rendella" Piazza Garibaldi 24, Monopoli (BA)La ricerca speleologica incontra la ricerca scientifica Interverrà Mario Parise ricercatore presso l'IRPI CNR Maggiori informazioni »
La ricerca speleologica incontra la ricerca scientifica Interverrà Mario Parise ricercatore presso l'IRPI CNR Maggiori informazioni »
Le sorprendenti vie dell’acqua nelle esperienze scientifiche e nei racconti dei ricercatori del CNR Attività del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso lo STAND L05, PIANO FORUM Tutti i giorni sarà…
Viviamo nell’Antropocene, un periodo geologico segnato dall’onnipresenza dell’uomo in ogni ambiente terrestre, pesantemente compromesso dal prelievo di risorse e dalla dispersione di rifiuti. Il #clima cambia, la #biodiversità si riduce, l’#inquinamento cresce: come…
Convegno che nasce per promuovere la conoscenza e la diffusione dei criteri e degli indirizzi alla base della programmazione e progettazione degli interventi di difesa del suolo, attraverso l’analisi dei…
The Symposium is being organized by the Research and Transfer Centre “Sustainable Development and Climate Change Management” of the Hamburg University of Applied Sciences (Germany), University of Padova, and the…
Il prof. Steven Ward, geofisico della California University, mostrerà numerosi eventi di simulazioni di processi esogeni ed endogeni ottenute mediante il programma TSUNAMI SQUARES. Saranno mostrati i più importanti tsunami,…
Il prof. Steven Ward, geofisico della California University, mostrerà numerosi eventi di simulazioni di processi esogeni ed endogeni ottenute mediante il programma TSUNAMI SQUARES. Saranno mostrati i più importanti tsunami,…
Registrazione al workshop Per l’iscrizione è necessario utilizzare l’apposito modulo, allegato alla presente brochure, che, completo di tutte le informazioni richieste, deve essere inviato all’indirizzo email: francesco.depascale@irpi.cnr.it Modulo d'iscrizione »…
Il XIV Convegno Nazionale della Sezione "GIT-Geosciences and Information Technologies" della Società Geologica Italiana si svolgerà nei giorni 17-19 giugno 2019, presso il Castello normanno-svevo di Melfi (Pz). La Call…
Per una visione sinottica dei principali eventi nei mari, lungo le aree costiere e sui territori montani e planiziali dell’area Mediterranea e Alpina Siamo lieti di invitarvi a partecipare al…
La Summer School on Natural Hazards and Engineering Geology Applications, dal titolo Slope Instabilities in a Human Modified Environment: The Case Study Of Cinque Terre Unesco Area (Italy) quest’anno si terrà…
Pubblicizzare e diffondere liberamente i risultati degli studi inerenti la regionalizzazione delle piogge brevi estreme nella Regione Umbria in relazione all’evoluzione del clima per una migliore e più attenta progettazione.…
12th ARC of IAEG is calling for abstracts towards engineering geologists around the globe to make this conference meaningful and fruitful. More info »
Debris flows represent a major hazard for infrastructures and human life in mountain areas. Structural mitigation measures are not always suitable to protect transportation routes, especially in narrow and highly-anthropized…
Nuove sfide per il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture In occasione dei dieci anni di attività di NHAZCA, il CERI Centro di Ricerca Previsione, Prevenzione e Controllo dei Rischi…
Il Convegno, indirizzato ai tecnici e ai ricercatori (geologi, ingegneri, architetti, agronomi, forestali, ecc.) interessati alla problematica del dissesto geo-idrologico, desidera coinvolgere le istituzioni, gli Enti pubblici e gli Enti…
Science and technology in support of decision making, in an environment of uncertainty The deadline for applications is November 4th 2019. More info »
Questa giornata si inserisce all’interno del progetto ADAPT cofinanziato dal Programma Interreg Italia - Francia Marittimo 2014 – 2020 che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità dei sistemi urbani dello…
L’evento è gratuito e la prenotazione obbligatoria previa comunicazione all’indirizzo email: segreteria@iaeg.it Richiesti n.4 crediti APC Per gli iscritti all’Ordine dei Geologi di Basilicata è richiesta l’iscrizione anche sulla “Piattaforma…
E’ stata pubblicata la seconda circolare del 36° Congresso Internazionale di Geologia. Fra le altre cose, la 2a circolare contiene una bozza del programma del congresso. Nel programma, di particolare interesse è…
ANNULLATO PER COVID-19 Si veda l'evento GIT Group - Web Meeting » ------------------- Convegno in memoria di Simone Frigerio (giovane ricercatore dell'IRPI CNR di Padova venuto a mancare recentemente), a…
Il XV Convegno Nazionale della Sezione di Geosciences & Information Technologies (GIT) della Società Geologica Italiana non si è potuto tenere nella data prevista del 15 – 17 giugno 2020.…
The event is postponed to June 2021! The book of accepted abstracts will be published soon. The Geomorphometry Society and the Organizing Committee are pleased to announce the sixth Geomorphometry Conference…
The school is dedicated to PhD students in Earth Sciences and Engineering Geology NO REGISTRATION FEE IS REQUIRED The number of participants is limited Application deadline: March 30, 2020 More…
Webinar as part of the Memorandum of Understanding with Gorgan University Of Agricultural Sciences And Natural Resources. Registrations are closed.