Ricercatori del KIGAM in visita all’Istituto
Una delegazione di ricercatori del Korea Institute of Geoscience and Mineral Resources (KIGAM) visita l'Istituto il 23 aprile 2015.
Una delegazione di ricercatori del Korea Institute of Geoscience and Mineral Resources (KIGAM) visita l'Istituto il 23 aprile 2015.
The 5th European Civil Protection Forum, Brussels 6-7 May 2015. Programme: http://ec.europa.eu/echo/files/civil_protection/civil/prote/pdfdocs/cpforum2015/ECPF_2015_programme_en.pdf#view=fit
Convegno scientifico nazionale Recuperiamo terreno Politiche, azioni e misure per un uso sostenibile del suolo 6 maggio 2015, ore 9:00-18:30 – Frigoriferi Milanesi, Via G.B. Piranesi, 10 – Milano Con lo scopo di riunire le varie comunità (scientifiche, istituzionali, professionali e sociali) che a vario titolo si occupano dell’uso e del consumo di suolo, e…
H(2)O e non solo: acqua per bere e per nutrire, acqua per la città, acqua per l’energia 29 e 30 maggio 2015 Salone d'Onore di Palazzo Donini, Corso Vannucci, Perugia Scarica il programma Come contributo del Dipartimento di Fisica e Geologia e del CIPLA (Centro Interuniversitario per l'Ambiente) dell'Università degli Studi di Perugia all'EXPO2015 e alla diffusione…
La conferenza finale del progetto SedAlp, di cui il CNR IRPI è partner, si terrà a Bolzano (Italia) il 9 Giugno 2015. Un field trip opzionale in alta Val Venosta è previsto per il giorno successivo (10 Giugno 2015). La partecipazione all’evento è libera. La conferenza finale del progetto SedAlp “Towards an improved sediment management…
Workshop “Towards a sustainability process for GEOSS Essential Variables” Dates: 11-12 June 2015 Place: Dipartimento Interateneo di Fisica - Via G. Amendola 173 - 70126 Bari (Italy) Brochure Questions Travel, Venue and Accommodation
Hosted by the IEEE Geoscience and Remote Sensing Society, the International Geoscience and Remote Sensing Symposium 2015 (IGARSS 2015) will be held from Sunday July 26th through Friday July 31th, 2015 at the Convention Center in Milan, Italy. This is the same town of the EXPO 2015 exhibition, whose topic is "Feeding the planet: energy…
Geospettacolo “TERRA CAMBIA” 4 Settembre 2015 - ore 18.00 Aula Magna dell’Università degli Studi di Firenze Piazza San Marco 4 Vai alla pagina >>
Mario Parise, responsabile della Sede Secondaria di Bari del CNR IRPI, è stato invitato a tenere una delle due keynote lectures del congresso che si terrà a Praga, dal titolo: “Understanding and managing geological hazards: are we moving from emergency to prevention?" Link al sito del "WMESS 2015"
SCOPE OF THE MEETING To sign a Memorandum of Understanding between the Korea Institute of Geoscience and Mineral Resources – KIGAM, and the Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica of the Italian Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR IRPI. The objective of this Memorandum of Understanding (MoU) is to establish a collaborative framework between the Parties, to facilitate…
Martedi 22 settembre 2015 alle ore 10:30, Liesbet Jackobs (PhD-candidate, Free University of Brussels, Royal Museum for Central Africa) terrà il seminario dal titolo "Landslides in Equatorial Africa: ongoing work and perspectives" presso la sala riunioni della sede IRPI di Perugia.
Il Prof. Perumal dell'Indian Institute of Technology di Roorkee terrà un seminario su ' Two-dimensional overland flow modeling using the Variable Parameter McCarthy-Muskingum method'. Il 24 Settembre, ore 10:30, presso la sala conferenze della sede IRPI di Perugia.
Terza edizione del convegno "Meteorologia, biometeorologia, geofisica e Protezione Civile, un legame senza... tempo". Venerdì 25 Settembre 2015 presso Sala di Rappresentanza del Comune di Carrara P.zza II Giugno Carrara (MS) Programma »
Nuove opportunità di collaborazione tra ricerca e impresa: Il CNR, un protagonista per l’innovazione e per la valorizzazione delle conoscenze 1 ottobre 2015 CNR, Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma Aula Marconi Programma »
La Società Idrologica Italiana, L'Istituto di Ricerca Protezione Idrogeologica, L'Autorità di Bacino del Fiume Tevere e L'Ordine degli Ingegneri di Perugia organizzano LE GIORNATE DELL'IDROLOGIA 2015 a Perugia il 6-8 ottobre. Il tema delle Giornate è: "IDROLOGIA DI BACINO E RISCHI NATURALI: MONITORAGGIO, PREVISIONE, PREVENZIONE E MITIGAZIONE IN UN CONTESTO DI CAMBIAMENTI GLOBALI" Circolare dell'evento
Fifth International Symposium on Geotechnical Safety and Risk (ISGSR 2015) which will be held in Rotterdam, the Netherlands, from 13 to 16 October 2015. More information about this event…
Il Festivalmeteorologia che si terrà a Rovereto (trento) offrirà tante occasioni per conoscere il mondo della meteorologia in tutte le sue sfaccettature, con un programma che saprà soddisfare esperti in materia, appassionati e curiosi. Di seguito il programma delle principali iniziative del Festival. http://events.unitn.it/festivalmeteorologia/programma
The Technical Committee for Hydrogeological Risk of the Professional Engineers Board of Rome is organising a one day conference to deal with Hydrogeological Risk Management under a particular point of perspective. The Conference will be held Thursday 29th October 2015 - 9:00-17:30 - Senato della Repubblica - Sala Capitolare Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Rome (Italy) Brochure >>
Meteolab, VI edizione, “Il confine dei ghiacciai” Forte di Bard, Valle d’Aosta, 7 novembre 2015 Una giornata di studio dedicata al mondo dei ghiacciai, prezioso patrimonio d'acqua dolce sempre più minacciato dal riscaldamento globale, ed efficace termometro naturale per studiare i cambiamenti climatici. Meteolab, il laboratorio sulla meteorologia promosso dal Forte di Bard e dalla…
The workshop intends to bring heritage professionals from Malta and the targeted countries in the Mediterranean in order to provide them with the knowledge on current thinking, methods and tools available for identifying, assess and manage multiple natural-derived risks and preparatory measures to mitigate their impact and harms both at material and human level in the UNESCO designated properties.…
The Fourth Italian Workshop on Landslides will take place in Naples on November, 23-25, jointly organised by the Seconda Università di Napoli and the Università di Napoli Federico II. As in the previous editions, the workshop will involve renowned international experts. Web site >>
MAppERS Project Final Meeting Giovedì 26.11.2015 (evento aperto al pubblico) Luogo: Sala della Carità, Via San Francesco 118 – PADOVA (Italy) Il programma dell’evento è disponibile sul vostro PC o smartphone al link: http://goo.gl/ZBDCIl MAppERS (Mobile Application for Emergency Response and Support) è un progetto europeo finanziato da 2013-2015 Humanitarian Aid and Civil Protection, ECHO A5. L’obiettivo del…
The workshop will be held in the main building of the Academy of Sciences on street Národní 3 - Prague - and it will start at 8:40 am More info » Website »
Evento pubblico per celebrare la giornata mondiale del Suolo 5 dicembre 2015 - Roma Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo Maggiori informazioni » Adesioni »
Il CNR IRPI propone il corso di formazione su "Strumenti e metodi per la gestione e l’analisi di informazioni geografiche e territoriali" Il corso si terrà dal 15 al 17 dicembre 2015, presso l'aula dei seminari della sede del CNR IRPI in via della Madonna Alta 126, 06128, Perugia. Scarica l'agenda »
Religione, infrastrutture, civiltà rupestre e "buona pratica": un itinerario alla scoperta dei luoghi sotterranei fra storia urbana e progettazione sostenibile. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche incontra i comuni di: Altamura, Bari, Ginosa, Gravina di Puglia, Grottaglie, Laterza, Massafra, Matera, Monopoli, Mottola, Palagianello, Palagiano e Taranto. Programma dell'evento
Giornata di studi su "Previsione e prevenzione del rischio idrogeologico: prospettive, soluzioni e innovazione" Palermo, 19 Gennaio 2016 Università degli Studi di Palermo - Scuola Politecnica - Aula Capitò Programma
L'Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale A.I.G.A. promuove, durante le giornate del 18 e 19 febbraio 2016, la decima edizione del “Convegno Nazionale dei Giovani Ricercatori”, che rappresenta un momento di confronto e di discussione sull'attività di ricerca di giovani laureati, borsisti, assegnisti, dottorandi e dottori di ricerca che operano nel campo della Geologia Applicata. Per saperne di più:…
7th International Symposium on Gully Erosion to be held May 23-27, 2016 at the Stewart Center at Purdue University in West Lafayette, Indiana, USA Conference Website »
Il workshop finale del progetto RIVERSAFE, si terrà il 10 marzo 2016 dalle ore 9.00 alle 17.30 presso l'Auditorium del Nuovo Orto Botanico dell’Università di Padova Gli eventi alluvionali occorsi nell’ultimo decennio nella Regione Veneto e, più in generale, in tutto il territorio italiano hanno evidenziato una situazione di fragilità in molte opere arginali esistenti, soprattutto per…
Si terrà a Vienna, Austria, dal 17 al 22 aprile 2016, l'Assemblea Generale dell'European Geosciences Union -- EGU. Maggiori informazioni sono disponibili qui. Il programma dell'assemblea è disponibile qui.
March 14 - 15, 2016 J. W. Marriott Seoul Hotel, Meeting Room #1 (3rd floor) Hosted by: Ministry of Scienze, ICT and Future Planning, Korea Organized by: KIGAM, Korea Institute of Geoscience and Mineral Resources CNR - IRPI, Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica, Italy Sponsored by: NST, National…
Convegno per la presentazione del report finale del progetto “Gargano_Lab: sistema informativo integrato per la gestione del territorio, il monitoraggio ambientale e l’allerta di emergenza”, nell’ambito della metodologia Apulian ICT Living Labs finanziato dalla Regione Puglia. Giovedì 24 Marzo 2016 - ore 10:30 Presso la Sala Energia di Confagricoltura Foggia (Via Manfredi, 1 - Palazzo…
L’HYMEX WORKSHOP ON DROUGHT AND WATER RESOURCES si terrà dal 5 al 7 aprile 2016 presso la Sede Centrale di Saragozza (Spagna) dello Spanish National Research Council (CSIC). Maggiori informazioni »
VENERDI’ 13 MAGGIO 2016 ORE 15.00 - 20.00 SALA CONFERENZE – HOTEL GUGLIELMO CATANZARO Maggiori informazioni »
Water challenges for a changing world Joint programming initiative 19th May 2016 Congress Centre Roma Eventi – Fontana di Trevi Piazza della Pilotta 4 - ROME - ITALY More info »
10th International Conference on Risk Analysis and Hazard Mitigation 25 – 27 May 2016 - Crete, Greece More info »
Il 28 maggio 2016, dalle 9:30, Rometta Marea (ME), presso il Palazzo Satellite della Delegazione Comunale. Convegno su “Sconvolgimenti idrogeologici o sismici del territorio”, organizzato dal Gruppo Internazionale Volontariato Arcobaleno (GIVA), in collaborazione con CESV-Messina e il patrocinio di Comune di Messina, Protezione Civile della Regione Siciliana, CNR-IRPI, Università di Messina, Legambiente Sicilia, Centro Studio…
Evento preparatorio di Esonda 2016 Incontro tecnico: Misure per la mitigazione del rischio idrogeologico Roma, 31 maggio 2016 Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Via Santa Maria in Via 37b Maggiori informazioni »
I convegni e le attività promosse dalla Regione Umbria in ambito di sicurezza, prevenzione e tutela Umbriafiere - Sala Plenaria L. Maschiella venerdì 3 giugno 2016 - 09:00/18:00 Maggiori informazioni »
Debris flows in a changing environment: processes, controls, consequences San Vito di Cadore, 6-8 Giugno 2016 La conferenza seminariale intende offrire un forum altamente qualificato sul fenomeno delle colate detritiche riservando particolare attenzione alle mutevoli modalità di innesco e movimento dei movimenti di massa, al loro impatto sul territorio montano e alla comunicazione del rischio.…
Liesbet Jacobs gives a seminar entitled "Landslides in Equatorial Africa: summary of planned data collection and analysis". Tuesday, June 7, at 14:30. At the conference room of IRPI CNR in Perugia - Italy. ------------------- Liesbet Jacobs Affiliation: PhD researcher at the Free University of Brussels (VUB, Brussels) and the Royal Museum for Central Africa (Tervuren) Research stay…
EGU Topical Conference Series Giardini Naxos - Italy 8–11 June 2016 More info » The objective of the 2016 edition of the conference, the 15th of the series, is to provide special emphasis to discuss both the current state of knowledge, as well as advancements in multidisciplinary researches and applications, related to Mediterranean risks and…
Evento preparatorio di Esonda 2016 A cura dell'Ordine Geologi Marche Hotel Federico II (www.hotelfederico2.it) ‐ Via Ancona n.100 - Jesi 10 Giugno 2016 Maggiori informazioni »
GIT - Geosciences and Information Technologies 13-15 Giugno 2016 - Torino Il Convegno organizzato dal GIT – Sezione della Società Geologica Italiana, dall’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR (CNR-IGG) e dal Dipartimento interateneo Politecnico/Università di Torino di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST), sarà ospitato dalle strutture del DIST presso il Castello del…
Il Centro Studi Acquedotti e Fognature, l’Associazione Idrotecnica Italiana Sezione Calabria, il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica e il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria organizzano il 37° Corso di Aggiornamento in Tecniche per la Difesa dall’Inquinamento. Il Corso si rivolge particolarmente a professionisti operanti nel settore dell’Ingegneria Ambientale, proponendosi come scopo di…
Il Seminario “Il ruolo del Prefetto nel Sistema Nazionale di Protezione Civile: relazioni internazionali nel rischio idrogeologico”, in occasione del 50° anniversario dell’alluvione di Firenze del ’66, si propone di sottolineare i risultati raggiunti e le strategie future per una Protezione Civile sempre più efficiente ed aggiornata. Giovedi, 7 luglio 2016 ore 11:30 Circolo Ufficiali Casa…
July 24-30, 2016 University of Tuscia - Centro Studi Alpino - Pieve Tesino (TN), Italy Organized by: International Association of Hydrological Sciences - IAHS; International Commission on Statistical Hydrology - ICSH Application deadline: February 27, 2016 More info »
Nell’ambito della COST Action ES1306: Connecting European Connectivity Research è stata organizzata una training school su connettività idrologica e del sedimento in ambiente montano. La training school, che si svolgerà a Laas/Lasa (BZ) dal 25 al 29 luglio 2016, è rivolta ai dottorandi i cui progetti di dottorato trattino tematiche legate alla connettività. La scuola…
South Africa will be hosting the 35th ‘World Cup of Geosciences’ in 2016, the prestigious International Geological Congress (IGC) When: 27 Aug, 2016 09:00 to 04 Sep, 2016 05:00 Where: CAPE TOWN, SOUTH AFRICA More info »
Txomin Bornaitxea, M.Sc. (Univesidad del Pais Vasco) ospite presso l'IRPI CNR di Perugia, terrà un seminario dal titolo "Modellazione della suscettibilità da frana nella provincia basca di Gipuzkoa", giovedi 8 settembre 2016 ore 11:30 presso la sala riunioni della sede IRPI di Perugia.
RemTech Expo è l’evento italiano più specializzato sulle bonifiche dei siti contaminati, protezione, manutenzione, riqualificazione del territorio. RemTech (bonifiche) è affiancato da tre eventi paralleli, Coast (coste), Esonda (dissesto), Inertia (inerti). Esonda è l’unico evento nazionale dedicato alla protezione dal rischio idrogeologico, strumenti per il controllo e manutenzione del territorio. L’edizione 2016 di Esonda ospiterà la II CONFERENZA…
Il Meeting si svolgerà in Italia dal 6 al 15 ottobre 2016, avrà come sede centrale Padova e Venezia ed altre sedi secondarie dislocate nel territorio nazionale: dopo la prima giornata di apertura a Venezia i partecipanti, in gruppi da 30, sceglieranno una sede secondaria ( lo faranno già al momento dell'iscrizione) dove saranno organizzati dei workshop…
TEDxCNR è l'evento di comunicazione globale che per la prima volta in Italia coinvolge un Ente di ricerca. Il suo obiettivo primario è quello di condividere nuove visioni e nuovi modelli nei diversi ambiti delle attività di frontiera svolte dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dai suoi partners. 8 ottobre 2016 Auditorium Parco della Musica,…
We are pleased to announce that the Open Geospatial Research and Education Symposium 2016 will be held in Perugia (Italy) on 12-14 October 2016. The conference is organised by IRPI-CNR with the contribution of other international institutions. Please visit the website for more informations. More info »