Pubblicazioni
L'attività è documentata da 22 pubblicazioni e da 45 rapporti interni, tra i lavori pubblicati si segnalano:
V. Anselmo, F. Godone (1976), "A methop for drawing slope maps from aerial photographs". Bollettino Società Geologica Italiana,95,1976,75-79,2ff.,1 tav.
G. Armari, M. Arattano, G. Bergo, F. Godone, " La frana di Tiser in Comune di Gosaldo (Belluno) Nota n.1: Impostazione della ricerca e primi risultati". Bollettino Ass. Mineraria Subalpina-Anno XXIX, n. 2-3, giugno-settembre 1992.
G.Mortara, F. Dutto, F. Godone, "Effetti degli eventi alluvionali nell'ambiente proglaciale: La sovraincisione della morena del ghiacciaio Mulinet (Stura di Valgrande, Alpi Graie)".
Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria, 18 (1995),295-304, 11figg.
F. Godone, R.I. 97/15, "La frana del 18 gennaio 1997 nel bacini glaciale della Brenva (Courmayeur-AO)".
P.Allegra, M. Carboneris, F. Godone, G. Lollino, "Studio della metodologia per una banca dati dei dissesti relativi alla viabilità della Provincia di Torino", Ass. Georisorse e Ambiente,
Convegno su: Rischio idrogeologico, opere di difesa ed uso del territorio nel Canavese, Ivrea (TO) 8-9 maggio 1998.
C. Cavallo, L. Turconi, F. Godone, M. Rosso, " Colata detritica del T. Bioley (15 ottobre 2000; Fenis, Valle d'Aosta). Analisi idrologica e geomorfologica". Ass. Georisorse e ambiente, 21-31,n. 102, marzo 2001.
F. Luino, C.G. Cirio, M. Biddoccu, A. Agangi, W Giulietto, F. Godone, G. Nigrelli; Application of a model to the evaluation of flood damage; Geoinformatica, DOI 10.1007/s10707-008-0070-3; Springer Science 2009.
F. Godone, G. Rivelli, D. Godone; "L'aerofototeca del CNR IRPI di Torino: gestione integrata in ambiente GIS"; 14° Conferenza ASITA, novembre 2009, Brescia